"Sappiamo fare un sacco di cose" è il mantra di chi lavora al OneDay Group, Business & Community builder che lancia nuove realtà imprenditoriali e punta tutto sui giovani.
Love brand per le nuove generazioni; nuovi business e community appassionate; contenuti, prodotti ed esperienze pensate sui bisogni di uno specifico target. OneDay Group, ogni giorno, mette in atto un modo di fare impresa che permette di lasciare un impatto negli ambiti più diversi: dal mondo travel al beauty, dal food allo sport.
Lavora su progetti personali o in sinergia con chi apprezza questo approccio. Mette a disposizione il know-how per avviare nuove collaborazioni e per consentire così a ogni business di strutturarsi o di essere messo a terra in breve tempo.
OneDay, essendo padre di 9 diverse company, è conosciuto senz’altro per aver dato vita alla famosissima community ScuolaZoo che dal 2007 dà voce agli studenti di tutta Italia; a WeRoad, la piattaforma per chi ha voglia di viaggiare e così via per innumerevoli piani per un nuovo e coinvolgente modo di vivere il lavoro e fare impresa. Lavorare in OneDay è un’esperienza wow: è stato superato il concetto di retribuzione ed è stato introdotto quello di total compensation con diversi benefit, creati secondo i desideri dei team member: buoni pasto, buoni matrimonio, mezza giornata libera nel giorno del proprio compleanno, smart working libero, no dress code, crescita professionale e nuove opportunità, nessun cartellino da timbrare, un viaggio gratis all’anno.
Quelli di OneDay aiutano le aziende, le scuole, le istituzioni a credere nel potenziale dei ragazzi e ad accorciare le distanze tra loro e le nuove generazioni per avere un ampio, positivo e duraturo impatto sulle persone e sul mondo mettendo le nuove generazioni al centro.
Alberto Poma, Cfo di OneDay spiega a Telematica Italia la vision del gruppo e l’importanza della finanza agevolata che ha permesso loro di raggiungere grandi obiettivi.
Visione e strategia: ce ne parli, raccontandoci che cosa è OneDay, cosa racchiude in sé, quale è la sua cultura aziendale?
“Il gruppo OneDay è un Business & community builder che lancia nuove realtà imprenditoriali con un approccio al lavoro basato sui pillar di velocità, ambizione e concretezza. Siamo più di 355 team member con età media 31 anni e più di 50 professionalità diverse. In OneDay si costruiscono business community-based con focus su Millennials e GenZ (15-35 anni) e si trasformano con consapevolezza i bisogni dei giovani in prodotti, servizi e love brand. La mission di OneDay è testare e implementare un nuovo e coinvolgente modo di vivere il lavoro e di fare impresa; la vision è avere un ampio, positivo e duraturo impatto sulle persone e sul mondo mettendo le nuove generazioni al centro. Avere un impatto per noi significa anche mettere a servizio di aziende, enti, istituzioni e associazioni le competenze delle diverse company del gruppo. Il nostro motore è la condivisione”.
Il gruppo OneDay conta 9 company: ScuolaZoo, ZooCom, WeRoad, Together, Glint, Mambo, Artena, WAO e BRUM. Ce ne può parlare?
“Con ScuolaZoo, dal 2007, ispiriamo i giovani italiani raccontando i loro sogni e bisogni e facendogli vivere esperienze ‘wow’: dai viaggi all’intrattenimento alla formazione offline & online. Con WeRoad abbiamo creato una piattaforma globale che connette persone, storie e culture da tutto il mondo, una community unita dalla voglia di viaggiare. Con ZooCom aiutiamo i brand a raggiungere ‘il livello successivo’, un po’ come nei videogiochi, con un team di giovani talenti e professionisti che seguono ogni giorno da vicino le ultime tendenze e innovazioni tecnologiche. Con Together abbiamo creato un nuovo modello di agenzia integrata che mette al centro persone e relazioni. Glint è un eCommerce Business Partner che aiuta i brand a crescere attraverso un'esperienza digitale completa, modulare e condivisa. Con la content factory Mambo offriamo una soluzione veloce e accessibile a tutti i brand che vogliono produrre contenuti video brevi sui nuovi social, come TikTok e Twitch. Con Artena organizziamo esperienze ed eventi memorabili, per portare l’engagement con il consumatore su tutti i touch point di comunicazione. Con BRUM aiutiamo le nuove generazioni a conseguire la patente in maniera semplice e digitale. Con WAO progettiamo e creiamo spazi per startupper, ambiziosi e artisti. I membri hanno accesso a tutto ciò che è necessario per alimentare i propri progetti e network.
OneDay mette le nuove generazioni al centro. Secondo lei, di cosa hanno realmente bisogno i giovani imprenditori oggi?
“Oggi i giovani imprenditori hanno bisogno di fiducia e di un ambiente che sappia riconoscere e valorizzare il loro potenziale. Purtroppo c’è ancora una mentalità che privilegia la sicurezza a scapito della crescita. Ecco perché i giovani vedono poche opportunità per mettersi davvero in gioco. I giovani devono poter vedere un percorso chiaro di crescita e avere la possibilità di esplorare nuove sfide. In OneDay cerchiamo sempre di costruire relazioni basate su fiducia e trasparenza, e abbiamo esempi concreti di giovani cresciuti con noi: Greta Santi e Giulia Laura Colombo sono entrate come figure junior in ZooCom e oggi fanno parte della leadership dell'agenzia. Luca Cozzarini ha iniziato come stagista in WeRoad e ora è co-fondatore della nostra nuova company BRUM. Oppure Raffaele Di Staso, che è entrato in sostituzione di maternità in ScuolaZoo e oggi ricopre un ruolo chiave nel team di comunicazione di WeRoad. E la lista potrebbe continuare, con tanti altri giovani che sono diventati parte fondamentale delle nostre company. In sostanza, ciò che i giovani chiedono non è solo una posizione, ma la possibilità di crescere, di sperimentare, di essere parte di un progetto che creda nelle loro idee”.
Il gruppo OneDay ha strutturato un welfare aziendale quasi unico nel panorama italiano: avete superato il semplice concetto di retribuzione introducendo quello di total compensation con diversi benefit, creati secondo i desideri dei team member. Ce ne può parlare?
“Abbiamo superato il concetto di retribuzione fissa. Misuriamo e valorizziamo l’esperienza professionale con la total compensation, composta da retribuzione fissa e salary adjustment, welfare & benefit OneDay, bonus di performance. Crediamo che la Ral da sola non sia una misura sufficiente dell’esperienza in OneDay, offriamo on top alla retribuzione un valore complessivo che quantifica i benefit e le esperienze che rendono unica la vita da team member del gruppo”.
OneDay è una Pmi innovativa che “costruisce” business per le imprese: secondo la vostra esperienza, quanto è importante farsi affiancare da una società come Telematica Italia che opera nell’ambito della finanza agevolata?
“Per il gruppo OneDay è fondamentale avere un partner che possa agevolare l’accesso a bandi e altre opportunità che possano accelerare gli investimenti e lo sviluppo”.
Ci può parlare dei bandi a cui avete partecipato e cosa avete realizzato e state realizzando tramite essi?
“Grazie al credito di imposta Formazione 4.0, ad esempio, siamo riusciti a investire significativamente nella formazione del nostro team, aumentando le competenze professionali e creando nuove opportunità di crescita interna. Un'altra misura agevolata è stata quella di Simest, che ci ha consentito di accelerare lo sviluppo internazionale di WeRoad”.
Il gruppo OneDay è composto da realtà diverse e poliedriche, c’è un settore non ancora presente nel vostro gruppo che vi piacerebbe entrasse a far parte di questa famiglia?
“Ci sono ancora molti settori in cui OneDay potrà mettere a frutto la propria esperienza e le proprie competenze, starà a noi essere bravi a capire quando e quali opportunità cogliere”.
GUARDA IL VIDEO