Regione Lazio, 30 milioni per l’economia circolare

La Regione Lazio ha lanciato un bando da 30 milioni di euro per sostenere le piccole e medie imprese nella transizione verso un’economia circolare. Gli incentivi riguardano l’introduzione di eco-innovazioni nei cicli produttivi, con un contributo a fondo perduto fino a 2 milioni per progetto. L’obiettivo è ridurre i rifiuti industriali e promuovere la sostenibilità ambientale. Una riserva di 10 milioni è destinata ai progetti delle imprese aderenti a un’APEA (Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata). L’importo minimo dell’investimento è di 150 mila euro e il contributo, a fondo perduto, può arrivare ad un massimo di 2 milioni per ciascun progetto, con intensità di aiuto fino al 60%. Non è previsto invece un tetto massimo al valore complessivo di ogni progetto.

L’obiettivo è di consentire alle imprese del Lazio di ridurre scarti e rifiuti industriali con il ricorso a pratiche per l’economia circolare. In particolare, sostiene gli investimenti per la riduzione del consumo di risorse, la sostituzione dell’uso di materie prime primarie con materie prime secondarie, la prevenzione e riduzione della produzione di rifiuti, il riutilizzo e il riciclo degli scarti. Tra gli obiettivi c’è anche l’innovazione nei prodotti, con particolare attenzione all’intero ciclo di vita, allungandone la durata e consentendo la riparabilità e la manutenzione delle parti tecnologicamente obsolete o danneggiate. Le imprese interessate possono presentare domanda online, tramite la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova. La procedura è a sportello: i contributi sono concessi nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande. La pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio è prevista per la metà di settembre. I termini per la presentazione delle domande apriranno a fine ottobre. «Continua la strategia regionale per integrare sviluppo industriale e tutela ambientale, che vedrà a breve un bando sulle comunità energetiche ed un nuovo bando sull’efficientamento energetico», ha detto la vicepresidente della Regione Lazio e assessore Sviluppo economico, Roberta Angelilli.

Fonte: Il Sole 24 Ore, Imprese e Territori del 26 luglio 2024

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati