Le persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste possono presentare la domanda per il contributo una tantum fino alle ore 17 del 15 marzo 2023.
Il Dpcm 28 settembre 2022 ha ripartito le risorse (di cui all’articolo 1, comma 375, della legge 234/2021) del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria per l’anno 2022 (pari complessivamente a 90 milioni).
L’articolo 2 del citato Dpcm ha previsto un sostegno alle edicole, fino all'importo di 2mila euro per singolo punto vendita, entro il limite di 15 milioni per l’anno 2022 che costituisce tetto di spesa. L’agevolazione è concessa nei limiti di cui al regolamento (Ue) in materia di aiuti de minimis.
Le disposizioni applicative per la fruizione del bonus sono contenute nell’articolo 1 del decreto del capo dipartimento per l’Informazione e l’editoria del 14 dicembre 2022.
Costituisce un requisito di ammissione al beneficio, l’esercizio dell’attività di rivendita esclusiva di giornali e riviste, con l’indicazione nel registro delle imprese del codice di classificazione Ateco 47.62.10, quale codice di attività primario. L’attività può essere esercitata da persona fisica in forma di impresa individuale, o da persona fisica quale socio titolare dell’attività nell’ambito di società di persone. Ulteriore condizione è non essere titolari di redditi da lavoro dipendente.
Il contributo è riconosciuto (con accredito sul c/c indicato nella domanda) a fronte della realizzazione di almeno una delle seguenti attività effettuate nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2022: interventi di trasformazione digitale; interventi di ammodernamento tecnologico; fornitura di pubblicazioni agli esercizi commerciali limitrofi; attivazione di punto/i vendita addizionale/i, e realizzazione di progetti di consegna a domicilio di giornali quotidiani e periodici.
Le domande possono essere presentate dal titolare o legale rappresentante dell’impresa solo per via telematica, attraverso un’apposita procedura disponibile nell’area riservata del portale impresainungiorno.gov.it, accessibile cliccando sul link «Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l’informazione e l’editoria» -> «Bonus una tantum edicole 2022» del menu «Servizi on line», previa autenticazione tramite Spid, Cns o Cie. La documentazione attestante attività svolte e spese sostenute va conservata e resa disponibile su richiesta dell’amministrazione in sede di controllo.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e Tributi del 17 febbraio 2023