I dipendenti di Telematica Italia e le loro famiglie hanno trascorso, martedì 9 aprile, un pomeriggio speciale allo stadio di Terni “Libero Liberati” in occasione del secondo family day aziendale incentrato sullo sport: visita al campo da calcio e incontro con i calciatori della Ternana Calcio, di cui Telematica Italia è back sponsor.
Telematica Italia, società punto di riferimento per le realtà imprenditoriali italiane nell’ambito della consulenza specialistica per la finanza agevolata, ha dato appuntamento ai suoi dipendenti al Liberati per condividere con i figli, mariti, mogli, compagni e compagne qualche ora con i giocatori rossoverdi all’insegna di autografi, scatti fotografici, selfie ed estrazione dei nomi dei vincitori delle maglie ufficiali firmate dalle Fere. I dipendenti TI e le loro famiglie hanno potuto assistere agli allenamenti dei calciatori e godere di un’esperienza esclusiva: il tour dello stadio e la visita di tutte quelle zone scattare foto con loro e condividere un rinfresco informale.
“Anche quest’anno – afferma il presidente di Telematica Italia, Simone Mangoni – la nostra azienda ha aperto le porte alle famiglie dei dipendenti, in una location insolita: lo stadio di Terni. Grazie alla collaborazione stretta da tempo con Ternana Calcio, quest’anno, siamo stati ospiti della squadra rossoverde che abbiamo potuto conoscere da vicino. Devo dire che, anche questa volta, c’è stata molta partecipazione a questa iniziativa da parte di tutti i colleghi e delle loro famiglie e mi fa molto piacere. Organizzare un giorno dedicato alla socializzazione per i lavoratori e i loro cari significa migliorare il work life balance dei dipendenti e per esprimere la cultura aziendale in modo completamente diverso dalla routine. Il senso dell’evento è anche quello di trasmettere i valori della nostra società che quest’anno ha compiuto 25 anni di attività e rafforzare i rapporti interpersonali. Inoltre, un altro aspetto significativo dell’iniziativa è quello di offrire un’occasione di socialità in cui i colleghi possono conoscersi meglio rispetto alla quotidianità lavorativa e un’opportunità di interagire con modalità differenti rispetto al solito”.