Al via i Mini Contratti di Sviluppo

Dalle ore 12.00 del 5 febbraio e fino alle ore 12.00 dell'8 aprile 2025 è poissibile richiedere a Invitalia i contributi relativi ai 'Mini contratti di sviluppo’, misura disposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere gli investimenti produttivi di media dimensione finanziaria il cui importo è compreso tra 5 e 20 milioni di euro, realizzati da imprese piccole, medie o grandi e legati alle tecnologie critiche annoverate nel nuovo regolamento UE STEP.

Si ricorda che sono finanziati i piani di investimento realizzati nelle Regioni meno sviluppate (Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna) che, attraverso lo sviluppo e/o la fabbricazione delle tecnologie critiche previste dal Regolamento STEP o lo sviluppo della relativa catena del valore, siano in grado di favorire la sicurezza degli approvvigionamenti nonché la resilienza e la produttività del sistema. Detti piani di investimento devono concernere i seguenti settori:

  1. tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deeptech;
  2. tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette;
  3. biotecnologie, compresi i medicinali inclusi nell’elenco dell’Unione dei medicinali critici.

Sono concessi contributi a fondo perduto a copertura fino a massimo le seguenti percentuali delle spese ammissibili:

  1. piccole imprese: 55%;
  2. medie imprese: 45%;
  3. imprese di grandi dimensioni: 35%.

La domanda di agevolazioni deve essere presentata attraverso la piattaforma informatica resa disponibile da Invitalia.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati