Contributi per l'occupazione

La Regione del Veneto ha approvato l'avviso pubblico per la presentazione e la realizzazione di progetti nell’ambito dell’iniziativa denominata Work Experience - Un’esperienza su misura, dedicata ai disoccupati di età superiore ai 18 anni (o inferiore se hanno assolto l’obbligo formativo), a valere sulle risorse del PR FSE+ 2021/27.

Attraverso l'avviso si intende garantire una risposta immediata ai fabbisogni formativi delle persone in cerca di lavoro in Veneto e, allo stesso tempo, alle richieste di professionalità da parte delle imprese, attraverso lo sviluppo di percorsi “su misura”, modulari e flessibili, che prevedono attività di orientamento, formazione, tirocinio ed altri strumenti.

L’Avviso prevede la possibilità di presentare progetti su 2 linee di intervento:

  • Linea 1 “Work Experience”, relativa a profili professionali che offrono maggiori opportunità di inserimento lavorativo;
  • Linea 2 “Work Experience Milano Cortina 2026”, riferita a profili professionali spendibili in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.

I progetti potranno essere presentati dagli enti accreditati ai Servizi al Lavoro e alla Formazione Superiore in partenariato con almeno cinque aziende del territorio, disponibili ad ospitare i tirocini, e altri partner di rete.

Il contributo medio riconoscibile per ogni destinatario coinvolto in un progetto è pari a massimo 6.000 euro (comprensivo di tutte le voci di spesa ad esclusione delle indennità di tirocinio).  Il budget totale di un progetto potrà ammontare al massimo a 300.000 euro

La domanda di ammissione contenente la proposta progettuale deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica attraverso il Sistema Informativo Unificato (SIU) della Regione secondo le seguenti tempistiche di apertura/chiusura degli sportelli: 

  • Primo sportello (anno di riferimento 2024): dal 18 ottobre 2024 alle ore 13:00 del 2 dicembre 2024;
  • Secondo sportello (anno di riferimento 2025): dal 3 febbraio 2025 alle ore 13:00 del 17 marzo 2025;
  • Terzo sportello (anno di riferimento 2025): dal 6 maggio 2025 alle ore 13:00 del 19 giugno 2025.

Nell’eventualità che l’intero ammontare delle risorse disponibili venga esaurito nell’ambito del primo sportello, non verranno aperti i successivi due sportelli.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2024 - Tutti i diritti riservati