La Regione Abruzzo finanzia le “attività non continuative” riguardanti la “produzione di audiovisivi” e nello specifico cortometraggi aventi durata complessiva inferiore o uguale a 52 minuti, realizzate nel periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 agosto 2025.
Possono beneficiare del sostegno le società di produzione, associazioni e singoli operatori in possesso di comprovati requisiti e di professionalità ed esperienza nel campo delle attività cinematografiche e audiovisive che esercitano attività di produzione audiovisiva e/o cinematografica. I beneficiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- devono esercitare, in via principale o secondaria, con il codice ATECO 59.11 Attività di Produzione Cinematografica, di Video e di Programmi Televisivi;
- devono essere iscritti nel Registro delle imprese presso la Camera di Commercio territorialmente competente;
- non devono aver beneficiato dei contributi a valere sulla LR 98/1999 nel biennio precedente;
- non devono aver ricevuto la revoca del contributo relativo all’ultima edizione dell’avviso di cui alla L.R. 98/1999, salvo il caso di rinunce presentate entro la scadenza prefissata per la realizzazione del progetto.
E' concesso un contributo a fondo perduto a prorodotti con le seguenti caratteristiche:
- avere un legame storico, artistico-culturale nonché ambientale e territoriale con l’Abruzzo;
- essere realizzato nel territorio regionale non meno dei due-terzi (2/3) complessivi dei giorni di realizzazione esecutiva ovvero effettuazione delle riprese o realizzazione tecnica dell’opera;
- coinvolgere almeno il 30% di troupe con residenza in Abruzzo;
- sostenere sul territorio regionale non meno del 40% dei costi
- Il territorio abruzzese deve essere riconoscibile in almeno il 40% del prodotto realizzato.
L’istanza per la concessione del contributo deve pervenire entro le ore 13:00 del 16 settembre 2024 a mezzo PEC all’indirizzo dph003@pec.regione.abruzzo.it.