Al via Fondo straordinario sostegno editoria per il 2023

Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della presidenza del Consiglio dei Ministri dà il via ai bandi a sostegno del settore relativi all'anno 2023.

Beneficiano dei contributi le imprese con sede legale in uno Stato dell’Unione europea o nello Spazio economico europeo ela residenza fiscale in Italia ovvero la presenza di una stabile organizzazione sul territorio nazionale, cui sia riconducibile l’attività commerciale cui sono correlati i benefici.

Le imprese editrici di quotidiani e periodici con codice di attività primario e/o prevalente 58.13 e 58.14 che hanno alle proprie dipendenze almeno tre giornalisti inquadrati con contratto di lavoro giornalistico a tempo indeterminato (tale requisito deve essere posseduto sia con riferimento all’anno 2022, nel quale sono state effettuate le vendite cui è correlato il contributo, sia alla presentazione della domanda di accesso all’agevolazione) per l’anno 2023 possono beneficiare di un contributo straordinario pari a 0,10 euro per ogni copia cartacea venduta nel corso dell’anno 2022, anche mediante abbonamento, in edicola o presso punti di vendita non esclusivi. Le istanze devono essere presentate tra il 1° ottobre 2024 e il 22 ottobre 2024.

Le imprese editrici di quotidiani e periodici e le agenzie di stampa con codice ATECO di attività primario e/o prevalente 58.13, 58.14 e 63.91 e le le imprese nel settore dell’editoria radiofonica e televisiva con codice ATECO di attività primario e/o prevalente 60.10 e 60.20 possono beneficiare di contributi a fondo perduto in misura pari al 70% delle spese ammesse sostenute nel 2023 per investimenti orientati all’adeguamento e all’ammodernamento tecnologico delle infrastrutture e dei processi produttivi per il miglioramento della qualità dei contenuti e della loro fruizione da parte dell’utenza. Le istanze devono essere presentate dal 28 ottobre 2024 al 19 novembre 2024.

Per tutti i bandi in caso di insufficienza delle risorse disponibili in relazione alle istanze ammesse, si procederà al riparto proporzionale tra tutti i soggetti aventi diritto.

Le domande di sostegno devono essere presentate attraverso l'apposita procedura informatizzata.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati