Trasformazione tecnologica PMI, online le date

Regione Puglia ha approvato l'avviso pubblico 'TRASFORMAZIONI - Servizi per l’innovazione e l’avanzamento tecnologico e interventi di trasformazione digitale a supporto delle PMI' per la realizzazione di progetti di investimento volti all’innovazione delle PMI in termini di transizione ecologica e trasformazione digitale, attraverso aiuti mirati finalizzati all’utilizzo ed alla diffusione di servizi digitali innovativi.

La procedura on line sarà disponibile a partire dalle ore 14:00 del 10 luglio 2024 sino alle ore 14:00 del 31 dicembre 2026. 

Gli interventi ammissibili sono rientranti nelle Linee di intervento di seguito indicate:

  • 1. Linea A: sostegno per iniziative orientate all’acquisto di servizi di consulenza:
    • per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa correlata alla transizione ecologica;
    • per l’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso soluzioni tecnologiche relative a software, macchinari, modelli organizzativi, in relazione alla transizione ecologica;
    • per l’efficientamento energetico delle Micro Piccole e Medie Imprese, con particolare riferimento alle imprese la cui attività comporta notevoli consumi energetici;
  • La Linea B: sostegno ad iniziative orientate all’acquisto di consulenze e tecnologie (hardware e software):
    • per l’innovazione di processo supportata dalle tecnologie digitali;
    • per lo sviluppo di piattaforme e soluzioni digitali nei processi produttivi, organizzativi delle PMI anche attraverso la fruizione della connettività a banda ultra-larga da parte delle imprese;
    • per sfruttare le potenzialità di cloud, big-data, intelligenza artificiale, Internet of things, ecc;
    • per il rafforzamento della sicurezza digitale, anche a supporto della business continuity;
    • per l’implementazione di nuove modalità di interazione con i clienti ed i fornitori (augmented e virtual reality e altri approcci digitali);
    • per lo sviluppo dell'innovazione e l'accelerazione di nuove iniziative produttive basate sull’utilizzo delle tecnologie digitali e degli strumenti telematici;
    • ampliare il numero delle piccole e medie imprese regionali che fanno ricorso a servizi digitali innovativi e applicazioni hardware e software finalizzati ad innovare la sfera produttiva, organizzativa e di mercato dell’impresa.

Le agevolazioni sono concesse sotto forma di sovvenzioni dirette nella misura del 45% della spesa ammissibile per tutti i soggetti ammissibili e finanziabili; sono previste delle premialità precisate dal bando.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati