La Regione Puglia ha approvato la scheda di pre-informazione del bando "Trasformazioni" a sostegno dell'acquisizione di servizi per l’innovazione e l’avanzamento tecnologico e interventi di trasformazione digitale e avanzamento tecnologico a supporto delle PMI.
Potranno beneficiare del sostegno le micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata, e i liberi professionisti, in quanto equiparati alle piccole e medie imprese come esercenti attività economica. Ciascun candidato al beneficio dovrà esercitare un’attività economica, rientrante fra quelle identificate dai codici ISTAT ATECO 2007 aggiornati al 2022 che saranno definiti in seguito.
Sarà concesso un contributo fino al 45% (più una premialità del 5% per il possesso di determinati requisiti di progetto) dei costi ammessi per lo sviluppo ed il rafforzamento tecnologico attraverso l’acquisizione dei seguenti Servizi per l’innovazione e l’avanzamento tecnologico delle imprese:
- Linea A - Servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle PMI:
- I servizi di consulenza in materia di Laser-Based Advanced and Additive Manufacturing (LBAAM):
- A1.1 - Servizi di consulenza per la modellazione per Manifattura Additiva;
- A1.2 - Servizi di consulenza per produzione mediante Manifattura Additiva;
- A1.3 -Servizi di consulenza per produzione di prototipi mediante RapidTooling, stampi prototipali e repliche.
- I servizi di consulenza in materia di innovazione sostenibile:
- A2.1 - Servizi di consulenza per l’innovazione guidata dal design;
- A2.2 - Servizi di consulenza per l’innovazione di prodotto/servizio;
- A2.3 - Servizi tecnologici di sperimentazione per l’economia circolare.
- I Servizi di consulenza legati all’energia e alla sua gestione:
- A3.1 - Servizi di consulenza per l’adozione di un sistema di gestione dell’energia ISO 50001;
- A3.2 - Servizi di supporto alla realizzazione di audit e diagnosi energetica.
- Linea B – Servizi finalizzati a interventi di trasformazione digitale delle imprese:
- B1 - Servizi a supporto dei processi produttivi basati su tecnologie e dispositivi comunicanti autonomamente fra di loro;
- B2 - Servizi a supporto dell’innovazione digitale dei processi di gestione aziendale;
- B3 - Servizi a supporto dell’innovazione digitale dei processi di fornitura e distribuzione;
- B4 - Servizi per lo sviluppo e adozione di soluzioni e-commerce;
- B5 - Servizi di supporto digitale al cambiamento organizzativo;
- B6 - Supporto all’implementazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni.
Il costo minimo per progetto candidato formulato è di 10.000 euro. Il costo massimo per progetto candidato in forma singola è di 360.000 euro, mentre per progetto candidato da Raggruppamenti è di 540.000 euro.
I termini per l'invio delle istanze saranno definiti in seguito.