Contributi per credito agevolato e locazione finanziaria

La Regione Sardegna sostiene le imprese artigiane con contributi sulle operazioni di credito agevolato e di locazione finanziaria agevolata.

Sono ammissibil le imprese iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane e/o annotate con la qualifica di impresa artigiana (sezione speciale) a decorrere dalla data di erogazione del finanziamento bancario o dalla data di completamento dell’investimento se successivo.

Per le operazioni di credito agevolato sono previste le seguenti agevolazioni:

  • contributo in conto interessi: per la quota del finanziamento ammessa al contributo in conto interessi, il contributo stesso è determinato in misura percentuale pari al 64% del tasso di riferimento vigente alla data di stipula del contratto di finanziamento (con un minimo di un punto percentuale nel caso in cui il tasso di riferimento vigente sia pari a zero);
  • contributo in conto capitale: la spesa al netto di imposte, sostenuta per la realizzazione dell’investimento beneficia di un contributo in conto capitale nella misura del 40% del costo documentato. L’agevolazione non si applica alle spese sostenute per l’acquisizione di scorte di materie prime e di prodotti finiti;
  • contributo per la riduzione dei costi di garanzia: quando il finanziamento per il quale viene richiesto il contributo in conto interessi è garantito - in misura pari almeno al 50% - da un Confidi, è possibile richiedere il contributo per la riduzione dei costi di garanzia con la medesima domanda di agevolazioni finanziarie. In tal caso, questa dovrà essere accompagnata dall’attestazione fornita dal Confidi, dell’importo e dell’avvenuto pagamento del costo della garanzia.

Per le per operazioni di locazione finanziaria sono previste le seguenti agevolazioni:

  • contributo in conto canoni determinato in misura percentuale del tasso di riferimento vigente alla data di stipula del contratto di locazione finanziaria pari al 64%;
  • contributo in conto capitale nella misura del 40% della spesa ammissibile, erogato unitamente al contributo in conto canoni;
  • contributo per la riduzione dei costi di garanzia qualora l’operazione per la quale viene richiesto il contributo in conto canoni è garantito - in misura parialmeno al 50% - da un Confidi, è possibile richiedere il contributo per la riduzione dei costi di garanzia con la medesima domanda di agevolazioni finanziarie.

La domanda di agevolazione potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 2 maggio 2024 e fino alle ore 14:00 del 3 giugno 2024 attraverso il sistema informatico SIPES.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati