Contributi per iniziative svolte entro il 31/12/2023

Il Municipio 2 del Comune di Milano ha pubblicato un avviso finalizzato a sostenere e valorizzare le realtà che, operando sul territorio municipale, svolgono un ruolo importante in ambiti di forte rilevanza quali il sostegno della cultura civica in direzione del riconoscimento del valore della cura dei beni e degli spazi pubblici, la promozione delle attività sportive con particolare riguardo al mondo dei giovani e giovanissimi, il benessere e lo sviluppo psicofisico delle persone, l’inclusione, l’integrazione e la condivisone delle culture.

Sono ammessi a partecipare le istituzioni sociali private, le associazioni sportive, le associazioni senza fini di lucro, i Centri Diurni Disabili, le Associazioni Genitori che operano nell’ambito delle scuole del territorio, i Centri di Aggregazione Giovanili e i Centri Socio Ricreativi Culturali che svolgono la loro attività sul territorio del Municipio 2, in possesso dei requisiti di ordine generale per essere affidatari dei contratti pubblici previsti dalla normativa vigente.

Il bando promuove la realizzazione di iniziative negli ambiti di seguito specificati, svolte nel territorio municipale entro il 31 dicembre 2023:

  • ambito A) – PARTECIPAZIONE INTORNO ALLA CURA DELLO SPAZIO PUBBLICO: iniziative realizzate all’interno di patti di collaborazione o volte alla sensibilizzazione sull’uso corretto dello spazio pubblico;
  • ambito B) – SPORT E GIOVANI: iniziative organizzate da associazioni sportive con direttivo a prevalenza under 35 o iniziative di promozione dello sport per i giovani e i giovanissimi;
  • ambito C) – WELFARE E FRAGILITÀ: iniziative rivolte alle fasce deboli della popolazione (soggetti anziani, disabili, indigenti), volte ad incentivare l’integrazione e il sostegno dei soggetti deboli della cittadinanza territoriale;
  • ambito D) – INTEGRAZIONE E MULICULTURALITÀ: iniziative culturali, sportive, educative e ricreative volte ad incentivare l’integrazione, lo scambio e la condivisione culturale delle popolazioni.

Il sostegno economico per ogni iniziativa non potrà essere superiore all’80% dei costi preventivati, dedotti eventuali introiti, tenuto conto che nel caso in cui i fondi complessivi non fossero sufficienti, allo scopo di finanziare il maggior numero di richieste, i contributi verranno distribuiti in maniera proporzionale per ogni beneficiario e che, in ogni caso, il contributo erogato non potrà essere superiore al limite massimo di 8.000 euro.

La domanda deve essere inviata entro le 12:00 del 12 dicembre 2023.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati