Con i Bambini Impresa sociale S.r.l. ha lanciato l'edizione 2023 del bando "Iniziative in cofinanziamento", in collaborazione con altri enti erogatori che condividono lo spirito e gli obiettivi del ‘Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile’.
Le proposte di progetto esecutivo devono:
- essere realizzate da una partnership di almeno tre soggetti, di cui almeno 2 enti del terzo settore (compreso il soggetto responsabile); gli altri soggetti della partnership possono appartenere anch’essi al mondo del terzo settore, ovvero della scuola, delle istituzioni, dell’università, della ricerca e delle imprese;
- individuare un soggetto responsabile che al 14 settembre 2023, possegga i seguenti requisiti:
- sia un ente cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del terzo settore;
- sia stato costituito da almeno 2 anni in forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata o registrata;
- non abbia mai svolto attività in contrasto con le finalità del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile;
- abbia la sede legale e/o operativa nella regione di intervento, dimostrando un consolidato radicamento nel territorio ed esperienza maturata nella promozione di reti e partnership diversificate;
- non abbia più di un progetto finanziato da "Con i Bambini" e ancora in corso, in qualità di soggetto responsabile.
Le progettualità coerenti con gli obiettivi del Fondo in termini di contrasto della povertà educativa minorile, che intendono anche sperimentare forme di innovazione negli ambiti di intervento e nelle modalità operative scelte, possono beneficiare di un contributo con importo minimo di 200.000 euro e fino ad un massimo di 1.500.000 euro a copertura massima del 50% delle risorse finanziarie necessarie per la realizzazione degli interventi.
Saranno esaminate le idee progettuali inviate entro le ore 13:00 del 31 dicembre 2024.