La Regione Liguria ha pubblicato il bando che finanzia la realizzazione di siti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, con un contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili. L’agevolazione massima concedibile per proposta progettuale, indipendentemente dalla presentazione della stessa proposta in forma singola o congiunta, è pari a 20 milioni di euro.
Gli interventi ammissibili devono prevedere entrambe le seguenti componenti:
- uno o più elettrolizzatori per la produzione di idrogeno rinnovabile e relativi sistemi ausiliari necessari al processo produttivo, comprensivi di eventuali sistemi di compressione e di stoccaggio dell’idrogeno;
- uno o più impianti addizionali asserviti agli elettrolizzatori di cui alla lettera a), comprensivi di eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia elettrica.
Beneficiano le imprese di tutte le dimensioni regolarmente costituite e iscritte come attive nel Registro delle imprese. Le imprese possono presentare progetti anche congiuntamente tra loro, fino ad un numero massimo di cinque soggetti, ivi compreso il soggetto capofila.
Le imprese non residenti nel territorio italiano devono avere una personalità giuridica riconosciuta nello Stato di residenza come risultante dall’omologo registro delle imprese; per tali soggetti deve essere dimostrata alla data di richiesta della prima erogazione dell’agevolazione la disponibilità di almeno una sede sul territorio italiano.
Le domande di agevolazione devono essere presentate a decorrere dal 13 febbraio 2023 e fino alle 23:59 del 24 febbraio 2023, mediante invio a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.regione.liguria.it.