La Regione Piemonte invita le PMI del territorio a manifestare interesse per aderire per l’annualità 2022/2023 ai Progetti Integrati di Filiera (PIF) volti a favorire l'incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi regionali.
Possono presentare domanda di ammissione le micro, piccole e medie imprese la cui attività prevalente sia coerente con la/le filiera/e a cui si intende partecipare, fermi restando in ogni caso i settori di attività esclusi dal regolamento de minimis e le limitazioni previste dalle singole schede di filiera.
In particolare si intende consolidare la presenza competitiva e la proiezione internazionale in otto filiere produttive piemontesi di eccellenza: Automotive&Transportation, Aerospazio, CleanTech/GreenBuilding, Abbigliamento-Alta Gamma-Design, Tessile, Agroalimentare, Meccatronica, Salute e Benessere.
L'avviso permette alle imprese ammesse di accedere alle attività promosse e realizzate dalla Regione Piemonte, attraverso il Soggetto esecutore, Ceipiemonte s.c.p.a. L’adesione al/ai PIF è gratuita. E’ possibile aderire anche a più PIF, qualora si possiedano i requisiti.
Alle PMI ammesse al/ai PIF sarà concessa un'agevolazione consistente in una riduzione sui costi di partecipazione alle azioni di investimento che saranno proposte nell’ambito delle attività di ogni progetto. La riduzione sarà quantificata ex-ante per ogni singola azione a cui le PMI daranno specifica adesione.
Il valore massimo dell’agevolazione concedibile è quantificato in 15.000 euro ad impresa per ogni PIF a cui la stessa risulti ammessa per l’annualità e comunque nei limiti di disponibilità de minimis dell’impresa. L’abbattimento della quota di partecipazione aziendale alla singola attività di investimento sarà totale, fino a un massimo di 8.000 euro ad iniziativa.
La procedura di compilazione telematica della domanda sarà attiva dalle ore 9.00 del 29 novembre 2022 alle ore 12.00 del 15 dicembre 2022.