Credito d'imposta sisma investimenti 2021: istanze dal 14/7

Dal 14 luglio 2022 sarà possibile presentare la comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 nelle zone colpite dal sisma a far data dal 24 agosto 2016: l'Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 253453/2022 del 30 giugno 2022 ha definito le modalità di presentazione.

Il credito d’imposta sisma si applica nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dal "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19" (Temporary Framework), ed è stato autorizzato dalla Commissione europea con la decisione C(2022) 3805 final del 3 giugno 2022.

Le imprese che hanno acquistato impianti, macchinari e attrezzature nuovi potranno finalmente beneficiare del credito d’imposta, da utilizzare in compensazione in dichiarazione dei redditi, la cui misura è differenziata in relazione alle dimensioni aziendali:

  • 45% PMI,
  • 35% medie imprese,
  • 25% grandi imprese. 

La trasmissione telematica della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta sisma è effettuata utilizzando il software, denominato “Creditoinvestimentisud” (CIM17).

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati