La Regione Emilia Romagna comunica che la scadenza per la presentazione delle domande a valere sul Fondo Energia 2.0 è prorogata alle ore 16:00 del 9 giugno 2022.
Si precisa che in caso di esaurimento risorse le domande verranno protocollate con riserva.
Il bando è rivolto alle imprese (PMI e grandi) e le Società ESCo (Energy Service Company).
Sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spese:
- interventi su immobili strumentali: ampliamento e/o ristrutturazione, opere edili funzionali al progetto;
- acquisto ed installazione, adeguamento di macchinari, impianti, attrezzature, hardware;
- acquisizione di software e licenze;
- consulenze tecnico‐specialistiche funzionali al progetto di investimento;
- spese per redazione di diagnosi energetica e/o progettazione utili ai fini della preparazione dell’intervento in domanda.
Il Fondo finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo da 25.000 euro a 750.000 euro, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,75% per il restante 30%.
Il Fondo concede, inoltre, un contributo a fondo perduto, che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento. L’importo massimo del contributo a fondo perduto non può superare il 12,5% della quota pubblica di finanziamento ammesso e verrà erogato dopo la rendicontazione finale del progetto
Ulteriori dettagli nella scheda in calce alla notizia.