Contributi ristrutturazione vigneti

Per la campagna vitivinicola 2022/2023, la Regione Sicilia ha pubblicato il bando 'Ristrutturazione e Riconversione dei vigneti'.

I soggetti beneficiari del premio sono:

  • le persone fisiche e giuridiche che conducono vigneti con varietà di uve da vino.
  • le persone fisiche e giuridiche che detengono autorizzazioni al reimpianto dei vigneti valide, ad esclusione delle autorizzazioni per nuovi impianti.

Il soggetto richiedente, alla data di presentazione della domanda di sostegno, deve possedere almeno uno dei seguenti requisiti:

  • essere in possesso di un’autorizzazione al reimpianto in corso di validità, ovvero deve aver attivato la procedura per la conversione di un ex diritto di reimpianto in autorizzazione, da concludersi entro il 31 dicembre del 2022, e comunque entro la data di scadenza del diritto di che trattasi.
  • impegnarsi ad estirpare e reimpiantare un vigneto di pari superficie in suo possesso nell’ambito dell’istanza di reimpianto anticipato.

Obiettivo dell'iniziativa è sostenere le azioni di ristrutturazione e riconversione dei vigneti.

Saranno ammesse a contributo le seguenti azioni:

riconversione varietale che consiste:

  • nel reimpianto sullo stesso appezzamento o su un altro appezzamento, con o senza la modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite, ritenuta di maggior pregio enologico o commerciale;
  • nel sovrainnesto su impianti ritenuti già razionali per forma di allevamento e per sesto di impianto e in buono stato vegetativo; 

ristrutturazione, che consiste:

  • nella diversa collocazione del vigneto attraverso il reimpianto del vigneto stesso in una posizione più favorevole dal punto di vista agronomico, sia per l'esposizione che per ragioni climatiche ed economiche;
  • nel reimpianto del vigneto attraverso l'impianto nella stessa particella ma con modifiche al sistema di coltivazione della vite;

miglioramento delle tecniche di gestione dei vigneti attraverso operazioni di razionalizzazione degli interventi sul terreno, delle forme di allevamento, esclusa l'ordinaria manutenzione. 

Inoltre i richiedenti non potranno provvedere alle operazioni di estirpazione, sovrainnesto o miglioramento degli impianti del vigneto da ristrutturare o riconvertire prima del 16 novembre 2020.

Il sostegno alla ristrutturazione e alla riconversione dei vigneti sarà erogato nelle forme seguenti:

  • compensazione ai produttori per le perdite di reddito conseguenti all'esecuzione della misura. Tale compensazione può ammontare al 100% della perdita;
  • contributo ai costi di ristrutturazione e di riconversione erogato in modo forfettario, nel limite del 50%, sulla base del costo medio di realizzazione dell'impianto di vigneto desunto dal Prezzario regionale.

Le risorse stanziate per la misura ammontano a 13.000.000 euro.

Le domande di contributo devono essere presentate entro il 31 maggio 2022 tramite il portale SIAN.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati