La Camera di Commercio di Treviso Belluno Dolomiti ha approvato il “Bando per l’attivazione di convenzioni e accordi di collaborazione finalizzati alla realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali – anno 2021”.
Possono partecipare al bando esclusivamente soggetti pubblici e/o privati, questi ultimi solo qualora siano rappresentativi e portatori di interessi collettivi e generali per il sistema economico locale, la cui idea progettuale, di valenza intersettoriale e senza scopo di lucro, comporti un esplicito vantaggio alla promozione del territorio, allo sviluppo economico, imprenditoriale, turistico, civile e sociale della comunità di riferimento.
L’obiettivo dell’iniziativa è attivare forme di collaborazione con soggetti pubblici e/o privati rappresentativi di interessi generali per la realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali senza scopo di lucro, di valenza complessiva per il sistema economico locale che garantiscano, anche indirettamente, il più ampio e sinergico coinvolgimento della generalità delle imprese.
Per aderire all’iniziativa occorre presentare all’Ente camerale idee progettuali in forma singola (pubblica o privata) o mista (pubblica e privata congiuntamente). I progetti, inoltre, dovranno riguardare le seguenti linee di intervento:
- valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppo e promozione del turismo (escluse le attività promozionali direttamente svolte all'estero);
- qualificazione aziendale e dei prodotti;
- sostenibilità ambientale;
- innovazione tecnologica e digitalizzazione delle imprese;
- orientamento alle professioni e al lavoro.
Il valore minimo progettuale non potrà essere inferiore a 50.000 euro.
Le iniziative proposte devono fare riferimento all'anno 2021 e possono essere finanziate esclusivamente in cofinanziamento con oneri a carico delle controparti non inferiori al 50% delle spese progettuali e il contributo non potrà in ogni caso superare il valore di 100.000 euro.
La dotazione finanziaria complessiva prevista è pari a 200.000 euro.
Le domande devono pervenire esclusivamente per via telematica all’indirizzo PEC cciaa@pec.tb.camcom.it a partire dal 1° marzo e sino al 29 ottobre 2021.