Il Comune di Castiglion Fiorentino, nell'ambito delle iniziative di sostegno economico legate all'emergenza Covid-19, intende agevolare l'insediamento e la permanenza di nuove attività, attraverso un contributo economico una tantum e a fondo perduto, soprattutto in aree che - a seguito dell'emergenza sanitaria - versano in una situazione di rischio critico di rarefazione dell'offerta commerciale e di servizi e con particolare tutela per l'imprenditoria giovanile.
Possono presentare domande le imprese con sede legale nel Comune di Castiglion Fiorentino e con almeno una unità locale avviata successivamente al giorno 11 marzo 2020 nel territorio del Comune di Castiglion Fiorentino.
Sono ammesse le seguenti tipologie di attività:
- attività di vendita al dettaglio (escluso quella effettuata tramite distributori automatici), quali a titolo esemplificativo:
- esercizi di vicinato alimentari e non alimentari;
- attività di somministrazione di alimenti e bevande;
- attività artigianali alimentari e non alimentari;
- attività di piccolo artigianato locale o di servizio, quali a titolo esemplificativo:
- lavanderie;
- attività di acconciatore;
- attività di estetica, tatuaggio e piercing;
- piccole attività di riparazione e produzione: calzoleria, tappezzeria, ricamo, cucito, vetro, ceramica, arredo, ecc.;
- altre attività di servizio:
- agenzie viaggi;
- imprese operanti nel settore musicale e dell'editoria in ambito culturale e artistico;
- studi professionali;
- attività ricettive svolte esclusivamente in forma professionale.
Le agevolazioni saranno accordate alle imprese sotto forma di contributi a fondo perduto pari a 1.000 euro elevato a 2.000 euro per le imprese giovanili ed è raddoppiato per le unità locali ubicate nella zona di Porta Romana.
Le domande di contributo devono essere presentate entro il 31 marzo 2021 mediante PEC all'indirizzo comune.castiglionfiorentino@legalmail.it.