La Regione Toscana pubblicherà un bando per le imprese del comparto moda che realizzano interventi per il miglioramento della gestione delle procedure inerenti gli aspetti di salute e sicurezza dei lavoratori.
Possono presentare domanda micro, piccole e medie imprese rientranti nella filiera produttiva della moda.
Sono ammissibili i seguenti investimenti immateriali e materiali:
- investimenti finalizzati all’attivazione di soluzioni informatiche che prevedano almeno le seguenti funzionalità: tracciamento delle procedure di sicurezza attuate con servizi di accessibilità per utenti esterni quali ispettori qualificati o altri utenti autorizzati in sola consultazione e notarizzazione delle procedure di cui sopra attraverso l’utilizzo di tecnologia blockchain;
- adozione di sistema di gestione conforme alla norma ISO 45001.
La spesa ammissibile minima è di 20.000 euro.
L’aiuto si sostanzia in un contributo a fondo perduto delle spese ammissibili così articolato:
- 50% delle spese ammissibili in caso di progetto presentato da una MPMI in forma singola. L'importo massimo del contributo è di 50.000 euro;
- 70% delle spese ammissibili in caso di progetto presentato una MPMI che abbia aderito ad un accordo di filiera e nel caso in cui il progetto presentato sia stato condiviso dall’impresa committente e/o con altre imprese appartenenti alla stessa filiera e che l’accordo preveda l’utilizzato di metodi e tecnologie comuni, nonché l’implementazione di un modello uniforme di innovazione nell'organizzazione aziendale (con relativa attestazione di quest’ultima). L'importo massimo del contributo è di 60.000 euro.
La fase della presentazione della domanda di agevolazione sarà gestita sul portale di Sviluppo Toscana SpA.