Terzo settore: al via aiuti per progetti sociali innovativi

La Regione Puglia ha pubblicato il nuovo avviso pubblico “Impatto sociale” per il sostegno di progetti di innovazione sociale: lo sportello sarà attivo dalle ore 9:00 del 4 agosto 2025 fino a chiusura per esaurimento della dotazione finanziaria e/o conclusione anticipata dell’avviso.

Possono presentare proposta progettuale le imprese sociali, nella forma di micro, piccole e medie imprese, ivi incluse le cooperative sociali e loro consorzi, che esercitano in via stabile e principale un’attività di impresa di interesse generale e che alla data di presentazione della domanda siano già costituite.

L'avvviso finanzia investimenti per l’erogazione sperimentale di servizi o la produzione di beni sociali innovativi finalizzati all’integrazione sociale, al contrasto alle povertà educative, alla promozione e all’integrazione culturale.

Tutti gli interventi devono essere progettati secondo uno o più dei seguenti criteri e saranno oggetto di valutazione quali-quantitativa in merito al loro impatto sociale:

  • proporre soluzioni innovative a bisogni sociali esistenti e urgenti;
  • ottimizzare le soluzioni esistenti in termini di efficacia;
  • essere in grado di ottenere un risultato sociale, che non si limiti alla creazione di valore ma generi un vero e proprio miglioramento sociale e sistemico;
  • avere un approccio multidisciplinare e integrato al bisogno sociale, prevedendo la contaminazione fra aree e discipline, nonchè, fra innovazione sociale e tecnologica;
  • incentivare la co-produzione e la co-creazione di soluzioni socialmente desiderabili, grazie alla collaborazione con partern o potenziali fruitori.

Il budget totale di ogni singolo progetto, compresi i costi indiretti, non potrà essere inferiore a 50.000 euro e superiore a 200.000 euro.

Il contributo, con intensità di aiuto prevista pari ad un massimo del 100% dei costi ammissibili, assumerà la forma combinata di:

  • rimborso dei costi ammissibili effettivamente sostenuti dal Beneficiario per l’attuazione dell’operazione finanziata;
  • tasso forfettario pari al 7% dei costi diretti ammissibili a copertura dei costi indiretti dell’operazione.

Le candidature devono essere presentate esclusivamente tramite piattaforma telematica Bandi PugliaSociale. I soggetti proponenti possono avviare la procedura per l’accreditamento sulla piattaforma dal 4 luglio 2025.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati