Sport: Aiuti al contrasto della dispersione scolastica

La Regione Liguria ha pubblicato il bando “Play to Stay” l'invito a presentare proposte progettuali finalizzate al contrasto della dispersione scolastica attraverso lo sport.

Possono partecipare come Soggetti proponenti i Partenariati appositamente costituiti, formati da enti di formazione professionale accreditati per la macro tipologia A (IeFP)scuole secondarie di secondo grado (paritarie o statali)Associazioni sportive o società sportive dilettantistiche aventi sede legale nella Regione Liguria e iscritte al Registro delle Società sportive del C.O.N.I. o alla “Sezione parallela CIP".

Sono destinatari dei progetti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (paritarie e statali) o di percorsi di IeFP erogati da enti di formazione professionale accreditati nell’ambito del Sistema regionale di istruzione e formazione professionale per la macro tipologia A (IeFP) localizzati all’interno del territorio della Regione Liguria.

Le proposte progettuali dovranno essere progettate, dal punto di vista della struttura e della metodologia di attuazione, in modo di rafforzare le attività didattiche e di sensibilizzazione con particolare riferimento ai temi della prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, della violenza e della discriminazione di qualsiasi natura. I progetti dovranno dunque essere strutturati prendendo in considerazione i seguenti aspetti:

  • valorizzazione di attività in grado di favorire la socializzazione, riscoprendo lo sport quale strumento di inclusione e coesione sociale;
  • rendere la pratica sportiva più accessibile anche ai soggetti per cui la fruizione risulta più difficoltosa (categorie a rischio esclusione di tipo economico e sociale);
  • promuovere momenti educativi a difesa di stili di vita attivi e sani;
  • prevedere la programmazione di interventi informativi (sia per gli studenti che per il personale scolastico) per sensibilizzare sul ruolo dello sport quale strumento di prevenzione per il contrasto a forme di dipendenze giovanili, di criminalità e di violenza di genere ecc..

Le candidature devono essere presentate entro le ore 12:00 del 10 ottobre 2025, tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo di protocollo@pec.regione.liguria.it.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati