La Regione Basilicata ha approvato il Piano regionale per lo Sport - terza annualità.
Il Piano si sviluppa nelle seguenti linee di intervento:
- SCHEDA “A”: Interventi di promozione delle attività fisico-motorie e ludico-sportive scolastiche
- soggetti beneficiari: Istituzioni Scolastiche statali; soggetti gestori di Istituzioni Scolastiche Paritarie;
- sono ammissibili a contributo i progetti finalizzati alla promozione delle attività motorie in ambito scolastico da realizzare nell’anno scolastico 2025/2026;
- La soglia massima del contributo regionale è stabilita in 5.000 euro.
- SCHEDA “C”: Misure di finanziamento alle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) riconosciute dal CONI e/o dal CIP, nonché agli Enti di Promozione Sportiva e alle Discipline Sportive Associate (DSA) anch’essi riconosciuti dal CONI e/o dal CIP
- soggetti beneficiari: Comitati Regionali delle Federazioni Sportive Nazionali, degli Enti Promozione Sportiva e delle Discipline Sportive Associate riconosciuti dal CONI e/o CIP;
- il periodo di riferimento della misura afferisce agli anni solari 2023 e 2024;
- il contributo minimo da assegnare è di 300 euro, mentre il contributo massimo è di 5.000 euro.
- SCHEDA “D”: Misure di sostegno al merito sportivo
- soggetti coinvolti: atleti under 40 dello sport dilettantistico che conseguono, in attività individuali, risultati di particolare interesse sportivo nel corso di manifestazioni e/o gare di livello nazionale/internazionale; associazioni/società dello sport dilettantistico che si affermano, per attività di squadra, in competizioni nazionali o internazionali, organizzate dalle federazioni sportive riconosciute dal CONI e/o dal CIP;
- l’assegnazione dei contributi di cui all’oggetto è riferita ad atleti e/o associazioni/società sportive che si sono distinte per meriti sportivi negli anni solari 2023 e 2024;
- per gli atleti il contributo massimo sarà di 750 euro e per le ASD/SSD il contributo massimo sarà di 3.000 euro.
- SCHEDA “E”: Interventi a sostegno delle Associazioni/Società sportive che partecipano ai Campionati Nazionali Federali e alle manifestazioni federali di interesse nazionale e internazionale
- soggetti coinvolti: Associazioni/Società sportive non iscritte a leghe professionistiche riconosciute dal CONI, Comitati Regionali delle Federazioni Sportive Nazionali riconosciute dal CONI e/o dal CIP;
- la Regione Basilicata prevede di dare attuazione agli interventi previsti per ciascuna delle stagioni sportive 2023/2024;
- sono considerate spese ammissibili, quelle sostenute nel periodo strettamente compreso e oggettivamente connesso all’attività ordinaria dell’Associazione/Società sportiva per la partecipazione al campionato e/o manifestazione sportiva candidata;
- i contributi da concedere agli aventi diritto vengono calcolati sulla base di parametri di riferimento riguardanti il chilometraggio delle trasferte, e sarà forfettario e non superiore al 60% delle spese ammissibili;
- SCHEDA “F”: Misure di sostegno alla promozione della pratica sportiva per le persone disabili
- soggetti coinvolti sono Associazioni/Società sportive lucane operanti nelle attività sportive per disabili affiliate e riconosciute dal CIP, dagli EPS, da organizzazioni internazionali riconosciuti dal ICP;
- saranno considerate ammissibili spese di trasporto, noleggio impianti, spese per manifestazioni, formazione, ricerca, mostre, convegni e seminari di studio;
- i contributi regionali possono coprire fino al 60% del costo sostenuto per ciascuna delle categorie di spesa sopracitate, per un contributo massimo di 5.000 euro.
Le date di apertura e di chiusura dello sportello telematico saranno stabilite successivamente.
Per i dettagli sulle singole misure si rimanda alle schede tecniche in calce alla notizia.