La Struttura di Missione PNRR al fine di concedere un più ampio lasso di tempo per la predisposizione della documentazione, ha prorogato al 31 luglio 2025 il termine per l'invio della domanda di partecipazione a valere sull'Avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali. E' altresì prorogato al 24 luglio 2025 il termine per la preventiva registrazione allo Sportello telematico.
Si ricorda che il bando prevede contributi destinati alla realizzazione di interventi per il sostegno al consolidamento delle farmacie rurali al fine di renderle strutture in grado di erogare servizi sanitari territoriali, per coprire maggiormente la gamma di servizi sanitari offerta alla popolazione di queste aree marginalizzate.
I soggetti proponenti ammissibili a finanziamento sono le farmacie rurali, ossia le farmacie ubicate in comuni, frazioni o centri abitati con popolazione non superiore a 5.000 abitanti.
La proposta progettuale finanziabile prevede la realizzazione di uno o più dei seguenti ambiti di intervento:
- Primo Ambito: ottimizzazione dell’efficace dispensazione del farmaco;
- Secondo Ambito: partecipazione alla presa in carico del paziente cronico;
- Terzo Ambito: prestazione di servizi di primo e secondo livello, operabile anche nell’ambito di assistenza domiciliare e telemedicina.
Il contributo pubblico erogabile per ciascun soggetto beneficiario è fissato nell’ammontare massimo di 44.260 euro, pari almeno ai 2/3 del costo totale del progetto.