Strutture ricettive storiche e di qualità: via alle domande

Sarà attivo dal 1° ottobre 2025 il bando con cui Regione Lombardia intende supportare le strutture ricettive storiche e di qualità, gestite in forma imprenditoriale e riconosciute dall’ente regionale, promuovendo interventi e misure di sostegno dirette all’acquisto di arredi e complementi utili all’attività dell’unità locale.

Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese che, alla data di presentazione della domanda, sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere ottenuto nell’anno 2024 il riconoscimento come “Struttura Ricettiva Storica e di Qualità”, di cui all’art. 78, L.R. n. 27/2015

OPPURE:

  • dichiarare di essere in possesso dei requisiti di riconoscibilità, di cui alla d.g.r. 4 dicembre 2023, n. 1492, con riferimento all’anno 2025, accedendo alla procedura di riconoscimento  delle strutture ricettive storiche di qualità, disponibile sulla piattaforma Bandi e Servizi  (https://bandi.reglomb.local/servizi/servizio/procedimenti/dettaglio/attivita−produttive−commercio/sostegno−attivita−imprenditoriali/richiesta−riconoscimento−strutture−ricettive− storiche−qualit−RLP12024037103);
  • essere costituite, iscritte e attive al Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia, come risultante dalla visura camerale;
  • avere la sede operativa o l’unità locale oggetto di intervento attiva al Registro Imprese di una delle Camere di Commercio della Lombardia, come risultante dalla visura camerale;
  • essere in regola con la comunicazione dei flussi turistici e con la denuncia degli ospiti in base alle indicazioni dell’autorità di pubblica sicurezza con riferimento ai due anni precedenti, laddove applicabile.

Sono ammesse a contributo le spese in conto capitale per l’acquisto e la relativa installazione (compresi montaggio e trasporto), di arredi e complementi funzionali all’attività dell’unità locale.

I progetti finanziati dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 31 luglio 2026, salvo casi specifici e opportunamente motivati e autorizzati per i quali il termine ultimo è stabilito nella data del 30 settembre 2026.

L’investimento minimo è fissato in 20.000 euro. 

L’agevolazione viene concessa sotto forma di sovvenzione e viene erogata a fondo perduto erogata per un’intensità d’aiuto pari al 50% delle spese ammesse al netto di IVA, fatta salva la soglia di contributo concedibile fino a 30.000 euro

Le domande devono essere presentate entro le 15:00 del 18 dicembre 2025 in modalità telematica accedendo alla piattaforma Bandi e Servizi raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati