Dal 26 giugno 2025 parte il bando della Regione Toscana che prevede incentivi per la realizzazione di progetti di formazione destinati a lavoratrici, lavoratori e datrici/datori di lavoro, con l’ obiettivo di potenziare le loro competenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
I progetti formativi possono essere presentati da:
- un’impresa da sola o in partenariato con altre imprese interessate alla formazione delle proprie lavoratrici e dei propri lavoratori;
- una o più agenzie formative in partenariato, di cui siano destinatarie imprese già individuate in sede di candidatura. In tal caso la candidatura deve essere accompagnata da una dichiarazione di adesione delle imprese destinatarie. Inoltre, per la realizzazione dei progetti è necessario che il soggetto attuatore di attività formative sia in regola con la normativa sull’accreditamento;
- un partenariato tra agenzia formativa e impresa/e interessate alla formazione delle proprie lavoratrici e dei propri lavoratori. Anche in tal caso, per la realizzazione dei progetti è necessario che l’agenzia formativa sia in regola con la normativa sull’accreditamento.
Destinatari delle azioni candidate sono lavoratrici e lavoratori, anche interessate/i da ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, inquadrate/i in una delle seguenti modalità:
- contratto a tempo indeterminato (escluso contratto di apprendistato);
- contratto a tempo determinato;
- titolare - amministratrice/amministratore di impresa/ente/associazione - socia/o lavoratrice/tore di cooperativa - coadiuvante familiare.
I progetti sono finanziabili per un importo non superiore a 150.000 euro e non inferiore a 15.000 euro. L’importo verrà riconosciuto per un numero di ore non frazionabile.