Regione Marche pubblica il bando che concede contributi per la digitalizzazione del patrimonio bibliografico e archivistico.
Possono presentare domanda di contributo le biblioteche non statali aderenti in regola al Sistema Bibliotecario Regionale e gli archivi comunali e archivi di istituti culturali privati (Associazioni, Fondazioni, Enti di natura privata), in tal caso riconosciuti dalla Soprintendenza di “interesse storico particolarmente importante”.
Le spese ammissibili riguardano:
- attività di analisi e progettazione degli interventi di digitalizzazione;
- spese per adeguamento e messa in sicurezza dei dati;
- acquisizione adeguamento o sviluppo di componenti hardware, software, basi dati e contenuti digitali;
- assistenza tecnico-informatica, software/hardware e sistemi applicativi, sistemici, di elaborazione dati, strettamente necessari al conseguimento degli obiettivi dell’intervento;
- spese per servizi non necessariamente di natura informatica, in quanto spese strettamente necessarie al raggiungimento degli obiettivi dell’intervento (ad esempio costi per l’implementazione dei contenuti digitali, di redazione e data-entry, metadatazione ecc.) finalizzate all’avvio, all’esercizio, alla personalizzazione, alla contestualizzazione, al pieno dispiegamento, alla diffusione dell’utilizzo dei dati realizzati o acquisiti attraverso l’intervento;
- spese per indagini e collaudi;
- spese per procedure di gara ed altre spese;
- spese utilizzo del personale interno non superiore al 15% delle spese di progetto complessive;
- spese per movimentazione interna ed esterna agli istituti del patrimonio oggetto di digitalizzazione e relativi costi per assicurazioni chiodo a chiodo;
- spese per prestazioni professionali specialistiche strettamente legate alla realizzazione del progetto (che dovranno essere dettagliatamente specificate);
- spese generali (segreteria, utenze, materiali di consumo, ecc.) sono ammesse nel limite massimo del 5% del costo del progetto.
Il contributo concesso a fondo perduto è erogato fino a 25.000 euro per massimo l'80% delle spese.
Le domande dovranno essere presentate in modalità telematica tramite sistema informativo SIGEF https://sigef2027.regione.marche.it/web/HomePageAgid.aspx dalle 09:00 del 10 giugno 2025 alle 13:00 del 10 luglio 2025.