Sostegno welfare di comunità

La Fondazione Carivit sostiene, nel settore del volontariato, filantropia e beneficenza, interventi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico da svolgersi sul territorio della provincia di Viterbo.

Possono proporre iniziative:

  1. soggetti pubblici o privati, senza scopo di lucro, dotati di personalità giuridica, gli enti del terzo settore nonché le imprese strumentali;
  2. le cooperative sociali;
  3. le imprese sociali;
  4. le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero;
  5. altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro, con o senza personalità giuridica, che perseguono scopi di utilità sociale nel territorio di competenza della Fondazione, per iniziative o progetti riconducibili ad uno dei settori di intervento.

I soggetti destinatari delle erogazioni devono in ogni caso:

  • perseguire scopi di utilità sociale o di promozione dello sviluppo economico;
  • operare stabilmente nei settori di intervento della Fondazione ed in particolare in quelli ai quali è rivolta l’erogazione;
  • non avere finalità di lucro;
  • dare garanzie idonee di affidabilità in ordine al perseguimento degli scopi proposti e alla continuità del loro operato entro un arco temporale sufficientemente ampio in relazione all’ammontare delle risorse richieste alla Fondazione.

È facoltà dei soggetti instanti presentare un progetto come Singolo Richiedente oppure costituire una Rete di Partenariato.

L’obiettivo è quello di sostenere la realizzazione di servizi di prossimità, in grado di risultare sostenibili nel tempo, attraverso attività a carattere socio-sanitario. I progetti presentati devono avere ricaduta diretta ed esclusiva nel territorio di riferimento della Fondazione Carivit (territorio della provincia di Viterbo).

L’ammontare del contributo, a seguito della valutazione e della attribuzione dei relativi punteggi, verrà determinato come segue:

  • FASCIA A: da 91 a 100 punti 10.000 euro per un massimo di 2 Progetti
  • FASCIA B: da 70 a 90 punti 5.000 euro per un massimo di 6 Progetti.

Il finanziamento richiesto non potrà superare il 70% dell’importo previsto per la realizzazione dell’iniziativa, fermo restando l’importo massimo assegnabile per ogni singolo intervento.

Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 30 giugno 2025 on line, compilando l’apposito modulo presente sul sito della Fondazione Carivit all’indirizzo https://www.fondazionecarivit.it/bandi-incorso/.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati