Il GAC Marche Nord ha pubblicato un bando che ha l’obiettivo di promuovere la competitività delle PMI afferenti al settore della pesca e dell’acquacultura, comprese la trasformazione e la commercializzazione. L’azione intende raggiungere la finalità di diversificare le attività della pesca, al fine di aumentare il reddito e le occasioni di lavoro.
Beneficiarie del bando sono:
- micro, piccole e medie imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacultura, in forma singola o associata;
- micro, piccole e medie imprese operanti nel settore della trasformazione della pesca e dell’acquacultura, in forma singola o associata.
Gli interventi dovranno essere localizzati nell’area territoriale del Flag Marche Nord coincidente con i territori dei Comuni di Senigallia, Mondolfo, Fano, Pesaro e Gabicce Mare.
Sono ammissibili i seguenti interventi:
- che contribuiscono a risparmiare energia o a ridurre l’impatto sull’ambiente, incluso il trattamento dei rifiuti;
- che migliorano la sicurezza, l’igiene, la salute e le condizioni di lavoro;
- che sostengono la trasformazione delle catture di pesce commerciale che non possono essere destinate al consumo umano;
- che si riferiscono alla trasformazione dei sottoprodotti risultanti dalle attività di trasformazione principali;
- che portano a prodotti nuovi o migliorati, a processi nuovi o migliorati o a sistemi di gestione e di organizzazione nuovi o migliorati.
L’investimento massimo ammissibile a contributo è pari a 40.000 euro.
Il contributo pubblico è pari al:
- 50% nel caso in cui beneficiari siano imprese singole,
- 60% nel caso in cui beneficiari siano imprese associate
- 80% nel caso in cui l’operazione soddisfi almeno uno dei seguenti criteri: interesse collettivo; beneficiario collettivo; elementi innovativi, se del caso a livello locale.
Le domande devono essere presentate entro le 13.00 del 15 marzo 2021, via pec all’indirizzo: gac.marchenord@pec.it o tramite raccomandata A/R.