La Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato 2 milioni per favorire la nascita e lo sviluppo sul territorio di start-up innovative. Il bando finanzierà progetti per la creazione della start-up innovativa e le relative attività concernenti lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.
Nello specifico, saranno sostenute con un contributo a fondo perduto, le seguenti tipologie di spese:
- spese di avvio, impianto e sviluppo;
- spese di investimento: acquisizione di impianti, macchinari, strumenti ed attrezzature, spese per acquisizione di software e di diritti di licenza anche a canone periodico e spese per acquisizione di know-how e brevetti;
- spese per l'ottenimento, la convalida e la difesa di brevetti e altri attivi immateriali;
- spese per l’acquisizione di servizi forniti da centri di coworking;
- spese per consulenze e servizi per l’accompagnamento imprenditoriale.
L’intensità massima dell’aiuto alle start up innovative è pari al 50% della spesa ammissibile e fino a un massimo di 100.000 euro.
La domanda è presentata alla Camera di commercio competente in riferimento al territorio provinciale nel quale è stabilita la sede operativa dove è realizzato il progetto, dalle 10.00 del 15 maggio 2025 fino alle 16.00 del 16 giugno 2025 esclusivamente tramite il Sistema informatico a cui si accede dal sito della Regione.