MOST, Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, attraverso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-STEMS), responsabile dello Spoke 12 "Innovative Propulsion", ha emanato un bando a cascata per sostenere con un finanziamento a fondo perduto progetti di ricerca e sviluppo per sistemi di propulsione innovativa e sostenibile.
Possono presentare domanda imprese, università e organismi di ricerca per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale coerenti con le tematiche di ricerca e innovazione indicate dallo Spoke 12:
- Tematica 1: Sviluppo di inverter con dispositivi GaN;
- Tematica 2: Progettazione, allestimento, e testing di un iniettore per idrogeno ad alta pressione.
Sono considerati ammissibili progetti che prevedano attività di Ricerca Industriale (RI) e Sviluppo Sperimentale (SS) afferenti ad attività riconducibili ai seguenti Campi di Intervento:
- 022 (climate) - Processi di ricerca e di innovazione, trasferimento di tecnologie e cooperazione tra imprese incentrate sull'economia a basse emissioni di carbonio, sulla resilienza e sull'adattamento ai cambiamenti climatici;
- 009bis (digital) - Investimenti in attività di R&I connesse al digitale (compresi centri di ricerca di eccellenza, ricerca industriale, sviluppo sperimentale, studi di fattibilità, acquisizione di attivi fissi o immateriali per attività di R&I connesse al digitale).
L’agevolazione sarà corrisposta sotto forma di contributo a fondo perduto. L’entità massima concedibile verrà calcolata sulla base della dimensione dell’impresa:
- piccola impresa: ricerca industriale 70%; sviluppo sperimentale 45%;
- media impresa: ricerca industriale 60%; sviluppo sperimentale 35%;
- grande impresa: ricerca industriale 50%; sviluppo sperimentale 25%;
- Università ed EPR: ricerca industriale 100%; sviluppo sperimentale 100%.
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro le 18:00 del 25 Gennaio 2025 attraverso posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: protocollo.stems@pec.cnr.it.