In arrivo contributi per investimenti benessere animale

La Regione Abruzzo ha approvato il bando pubblico per l’attivazione dell’intervento SRD02 - Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale - Azione D Investimenti per il benessere animale che favoriscono l'evoluzione degli allevamenti verso un modello più sostenibile ed etico, anche attraverso l’introduzione di sistemi di gestione innovativi e di precisione che, nel quadro di un’efficiente gestione tecnico-economica dell’impresa, incrementino il benessere degli animali e la bio-sicurezza, contribuendo anche alla riduzione del fenomeno dell’antimicrobico resistenza. 

Il soggetto richiedente e potenziale beneficiario è un agricoltore singolo o un agricoltore associato in forma societaria in possesso, al momento della presentazione della domanda di sostegno, dei seguenti requisiti:

  • essere imprenditore agricolo;
  • iscritto nel registro delle imprese della Camera di Commercio e titolare di Partita IVA con codice di attività agricola;
  • iscritto all’Anagrafe delle aziende agricole, con Fascicolo Aziendale validato e con l’annotazione delle strutture aziendali zootecniche;
  • titolare di un allevamento registrato nell’anagrafe nazionale zootecnica (BDN) con codice rilasciato dalla ASL competente per territorio;
  • con disponibilità giuridica di ciascun terreno, immobile o fabbricato, sul quale intende effettuare l’investimento. 

Le specie animali allevate ammissibili sono:

  • Bovini (per razze da latte, da carne e a duplice attitudine),
  • Ovini e Caprini,
  • Suini. 

Sono ammissibili al sostegno gli investimenti che: riguardano allevamenti esistenti con codice ASL rilasciato da una ASL abruzzese; migliorano il benessere degli animali, oltre i requisiti di legge e gli standard in uso; rispettano la pertinente legislazione unionale e nazionale; sono realizzati sul territorio della Regione Abruzzo.

Le specie animali allevate ammissibili sono: Bovini (per razze da latte, da carne e a duplice attitudine), Ovini e Caprini, Suini. 

Per la realizzazione degli interventi finanziabili è concesso un sostegno sotto forma di contributo in conto capitale (sovvenzione) a fondo perduto. L’aliquota di intensità del sostegno è fissata nella percentuale dell’80% del valore degli investimenti riconosciuti ammissibili. La spesa ammissibile per operazione non può eccedere l’importo di 500.000 euro.

La domanda di sostegno deve essere presentata sul SIAN nei termini che saranno resi noti mediante Avviso da pubblicarsi sul sito.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati