La Regione Liguria ha pubblicato il bando per la ricostruzione dei muretti a secco, per la tutela della biodiversità, per il mantenimento degli elementi caratteristici del territorio e per la prevenzione di danni derivanti da calamità naturali.
Possono beneficiare del contributo imprese agricole singole e associate, enti pubblici anche in forma associata (per esempio: unioni di comuni), compresi gli enti parco e proprietari e gestori dei terreni.
L’intensità dell’aiuto concesso è pari al 70% del costo standard, corrispondente a 73,5 euro/mq di muro effettivamente ripristinato nella parte a vista. I tratti di muro a secco, oggetto di ripristino, devono essere realizzati con pietrame originale o comunque simile a quello dei muri circostanti e secondo le forme e le tipologie costruttive tradizionali, a regola d’arte, senza utilizzare cemento o alcun altro tipo di legante, pena il rifiuto o la decadenza totale del sostegno richiesto per l’intero manufatto.
Le domande possono essere presentate a decorrere dalle ore 10:00 del giorno 21 gennaio 2025 fino alle ore 12:00 del 20 febbraio 2025 tramite il portale SIAN.