E' stato pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 185 del 9 agosto 2022 il decreto legge n. 115/2022 cd "Aiuti bis" recante Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. Il provvedimento entra in vigore il 10 agosto 2022 e interviene su alcuni importanti ambiti, tra cui il contrasto al caro-energia e carburanti e all’emergenza idrica, il sostegno agli enti territoriali, il rafforzamento delle politiche sociali per tutelare il potere d’acquisto, il rilancio degli investimenti.
Alle imprese sono destinati interventi per circa 5,5 miliardi a fronte dei complessivi 17 miliardi messi a disposizione dal Governo.
Di seguito le misure principali rivolte al mondo delle imprese:
- proroga anche per il terzo trimestre 2022 dei crediti d'imposta per le imprese energivore e gasivore e per l'acquisto di carburanti dell'attività agricola e della pesca;
- istituzione, nel settore trasporto di passeggeri su strada, di un Fondo da 15 milioni per l'erogazione di un contributo pari al 20% della spesa sostenuta nel secondo quadrimestre 2022 per l'acquisto di carburante;
- quanto all’emergenza idrica, sono state stanziate risorse a favore delle imprese agricole colpite dalla siccità, che possono accedere agli interventi previsti dal 'Fondo di solidarieta' nazionale - interventi indennizzatori'. Le regioni possono deliberare la proposta di declaratoria di eccezionalità degli eventi entro 60 giorni a partire dal 10 agosto 2022. Beneficiano imprese e cooperative agricole danneggiate dagli eventi di siccità verificatisi a partire da maggio 2022 e che non beneficiavano, al verificarsi dell'evento, della copertura recata da polizze assicurative.
Inoltre, sono stati rifinanziati i contratti di sviluppo per 40 milioni nel 2022, 400 milioni nel 2023, 12 milioni per ciascun anno dal 2024 al 2030. Nuove risorse sono state stanziate anche per gli Ipcei: 20 milioni nel 2022, 350 milioni nel 2023 e 35 milioni per ciascun anno dal 2024 al 2030.
Per maggiori dettagli sulle nuove misure previste dal decreto, consultare le schede in calce alla notizia.