Il Comune di Refrontolo eroga contributi a sostegno delle imprese operanti nel territorio comunale.
Sono ammesse a fruire del contributo le seguenti piccole e micro imprese:
- che svolgono attività di somministrazione di alimenti e bevande;
- che svolgono attività di servizi alla persona;
- che svolgono attività commerciali che abbiano subito periodi di sospensione dell’attività, a seguito di provvedimenti restrittivi dalle Autorità competenti (DPCM e/o Ordinanze di varia natura), per almeno 30 giorni nel 2020. Inoltre, deve trattarsi di imprese che abbiano sede nel Comune di Refrontolo e che posseggano congiuntamente tutti i seguenti requisiti:
Le imprese devono svolgere attività economiche attraverso un'unità operativa ubicata nel territorio del Comune di Refrontolo almeno dal 1° gennaio 2020 e devono risultare regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese almeno dal 1° gennaio 2020.
Sono ammissibili gli interventi di rilancio e riqualificazione di attività già esistenti ivi compresi quelli di adeguamento strutturale, organizzativo e funzionale dell’attività alle nuove esigenze di sicurezza e protezione della collettività e dei singoli consumatori a seguito dell’emergenza Covid-19 (protezione dei lavoratori, distanziamento sociale all’interno ed esterno delle strutture, pulizia e sanificazione, segnaletica ecc.), come previsto dal DPCM 24/09/2020.
Sono ammissibili i seguenti interventi:
- spese in conto capitale:
- opere edili private (ristrutturazione, ammodernamento dei locali, lavori su facciate ed esterni ecc.);
- installazione o ammodernamento di impianti;
- arredi e strutture temporanee (es: arredo per plateatico);
- macchinari, attrezzature ed apparecchi, comprese le spese di installazione strettamente collegate;
- veicoli da destinare alla consegna a domicilio o all’erogazione di servizi comuni;
- acquisto di hardware e software gestionali e/o realizzazione siti web, e-commerce ecc.
- spese di parte corrente:
- materiali e macchinari per la protezione dei lavoratori e dei consumatori e per la pulizia e sanificazione dei locali e delle merci;
- canoni annuali per l’utilizzo di software gestionali, siti web ecc.;
- servizi di pulizia e sanificazione dei locali e delle merci;
- corsi di formazione in tema di sicurezza e protezione di lavoratori e consumatori, comunicazione e marketing, tecnologie digitali;
- spese per adeguamento manuali aziendali ai protocolli covid-19;
- canoni di locazione per l’immobile sede dell’attività;
- utenze e tributi comunali;
- spese per materiale promozionale e pubblicitario;
- attivazione nuovi servizi correlati all’attività o all’ampliamento della stessa (es. attività di consegna a domicilio, prenotazioni, vendita a distanza).
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto, a fronte di un budget di spesa liberamente composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente, al netto di IVA. Non è prevista una soglia minima di investimento per avere accesso al contributo. Il contributo sarà concesso fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
I fondi disponibili ammontano a 33.359 euro per l'anno 2020, 22.359 euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022.
Le domande di contributo devono essere presentate tramite l’indirizzo PEC protocollo.comune.refrontolo.tv@pecveneto.it entro le ore 12:00 del 15 marzo 2021.