La Regione Sardegna ha provveduto ad integrare l'avviso relativo al Fondo (R)esisto, per concedere contributi diretti alla salvaguardia dei livelli occupazionali.
Ricordiamo che a beneficiare del sostegno sono:
- micro, piccole e medie imprese;
- i/le titolari di partita IVA residenti in Sardegna senza dipendenti;
- grandi imprese della filiera turistica .
Per le MPMI il contributo deve essere parametrato al costo del lavoro annuo fino ad un massimo del 30% a condizione che sia mantenuto alla data del 30 giugno 2020 almeno il 40% degli addetti e degli effettivi in servizio rispetto al medesimo periodo dell'anno 2019.
L'aiuto è concesso per un importo, al lordo di qualsiasi imposta o altro onere, non superiore a 500.000 euro per impresa.
Per i lavoratori e le lavoratrici titolari di partita IVA residenti in Sardegna senza dipendenti, il contributo corrisponde al 30% del reddito imponibile annuo, e comunque non è superiore al 30% dell'importo massimo del 2° scaglione di reddito.
Per le grandi imprese turistiche il contributo è ammesso fino al 60% della retribuzione mensile lorda del personale beneficiario ovvero in forza all'impresa alla data dell'11 marzo 2020 (compresi i contributi previdenziali a carico del datore di lavoro) e fino a 1.000.000 euro.
La concessione delle sovvenzioni alle imprese destinatarie del Fondo (R)Esisto sarà definita sulla base di uno o più Avvisi a “sportello”.