La Regione Lombardia finanzierà con 900.000 euro, attraverso un bando in apertura nei primi mesi del 2025, le attività delle imprese di pesca professionale, grazie alle risorse previste dal Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (FEAMPA 2021-2027).
I soggetti ammessi al bando sono le imprese che esercitano l’attività di pesca commerciale professionale e titolari di licenza di pesca professionale, i giovani pescatori professionali di età compresa tra i 18 e i 40 anni e le associazioni accreditate per attività di formazione.
Il bando sarà pensato per finanziare diversi interventi, utili a rafforzare le attività di pesca sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale. In particolare, verranno finanziati investimenti per favorire attività di diversificazione come l’ittiturismo e la pesca-turismo, per dare valore aggiunto al pescato attrezzando le imprese per la lavorazione, trasformazione e commercializzazione anche attraverso la vendita diretta, oppure per migliorare le condizioni di lavoro e sicurezza.