Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

In arrivo contributi per formazione, tirocini e assunzioni

La Regione Sicilia ha pubblicato il bando "Formare per assumenre" con cui incentiverà l'attivazione di percorsi formativi, tirocini extra curricolari e nuove assunzioni.

Potranno beneficiare del sostegno le micro, piccole e medie imprese con la sede operativa presso la quale viene prevista l’assunzione ubicata sul territorio della Regione Sicilia. I destinatari dell’avviso sono giovani, adulti disoccupati e persone in stato di non occupazione, residenti e/o domiciliati in Sicilia.

Gli interventi saranno articolati in due fasi:

  • Prima fase: Formazione, articolata in attività formativa e tirocinio extracurriculare (la formazione ed il tirocinio extra curriculare potranno essere svolti nelle stesse giornate purché la formazione venga svolta in orari diversi da quelli previsto per lo svolgimento del tirocinio).
  • Seconda fase - assunzione destinatario/i con contratto a tempo indeterminato con minimo 24 ore settimanali.

Sono concessi i seguenti contributi a fondo perduto:

  • per le attività di formazione 25 euro per ogni ora di formazione prevista (minimo 40 ore - massimo di 120 ore); l’importo copre forfettariamente tutti i costi dell’intervento formativo selezionato;
  • per l’attività di consulenza (attivazione, tutoraggio e relazione finale ), svolta da una Agenzia per il Lavoro (ApL) accreditata a livello ministeriale e/o dal Dipartimento Lavoro della Regione Siciliana, in relazione ai tirocini extracurriculari, si applica una tariffa oraria pari a 30 euro (massimo 6 ore per attivazione tirocinio, 6 ore per valorizzazione esiti tirocinio e 11 ore per tutoraggio e monitoraggio tirocini destinatari standard e 22 per tirocini attivati per destinatari disabili);
  • per il tirocinio extracurriculare è previsto in relazione alla corresponsione delle indennità l’importo minimo di 300 euro e massimo di 500 euro mensili restando a carico del beneficiario l’eventuale maggiore importo corrisposto a titolo di indennità;
  • per ogni destinatario assunto a tempo indeterminato è previsto un incentivo all’occupazione forfettario di 6.000 euro per destinatario standard e 10.000 euro per destinatario disabile, a rimborso dei costi salariali sostenuti.

Le domande di sostegno devono essere presentate sul Sistema Informativo (SI) a partire dalla data che sarà successivamente comunicata e fino ad esaurimento risorse economiche disponibili.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati