La Regione Sicilia finanziarà gli investimenti degli agricoltori, persone fisiche e giuridiche (società agricola di persone, capitali o cooperativa di produzione, costituite in conformità alla legislazione vigente), titolari di partita IVA con codice di attività agricola, iscritti alla Camera di Commercio e all’INPS.
I requisiti e le condizioni di seguito indicati devono essere posseduti da parte dei soggetti richiedenti all’atto della presentazione della domanda di sostegno:
- Dimensione economica minima in termini di produzione lorda standard aziendale di:
- almeno 8.000 euro di Produzione Standard Totale Aziendale nelle isole minori;
- almeno 10.000 euro nelle zone montane e con svantaggi e nelle aree natura 2000;
- almeno 15.000 euro nelle altre zone.
- presentare un Piano di Sviluppo Aziendale secondo lo schema allegato al presente bando (allegato B), al fine di dimostrare la sostenibilità economico-finanziaria e/o ambientale degli interventi e il miglioramento del rendimento globale dell’azienda;
- il progetto, al momento del rilascio informatico della domanda di sostegno, dovrà essere “obbligatoriamente” esecutivo e completo della documentazione.
E' concesso un contributo in conto capitale pari al 50% (incrementato di un ulteriore 20% per i giovani agricoltori e investimenti localizzati in zone montane, soggette a vincoli natutali o altri vincoli specifici) del costo ammissibile per:
- costruzione di serre, serre-tunnel, tensostrutture per la coltivazione e la produzione di prodotti orto-frutticoli e florovivaistici comprese le attrezzature e l’impiantistica necessari per la coltivazione;
- acquisto di macchine ed attrezzature agricole e zootecniche nuove per le aziende agricole (compresi i vivai);
- acquisto di macchinari, impianti e attrezzature per lo stoccaggio, la conservazione, la lavorazione, la trasformazione, il confezionamento e la commercializzazione dei prodotti;
- interventi di miglioramento fondiario quali drenaggi, recinzioni e viabilità aziendale, nella misura massima del 40% della spesa complessiva ammessa al netto delle spese generali;
- realizzazione di nuovi impianti di colture poliennali (permanenza minima 5 anni) nonché la ristrutturazione e la riconversione colturale e varietale di colture poliennali;
- acquisto di macchine, impianti e attrezzature per la logistica aziendale, l’imballaggio, la movimentazione interna dei prodotti;
- acquisto di attrezzature informatiche e telematiche compresi i programmi informatici specifici (hardware e software) nel limite massimo di 5.000 euro di investimento al netto delle spese tecniche;
- realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili;
- Acquisto di terreni agricoli, ammissibile a contributo nei limiti del 10% della spesa totale ammissibile dell’iniziativa progettuale.
- realizzazione di opere idriche aziendali.
La dimensione finanziaria massima dell’investimento complessivo ammesso per ciascuna iniziativa progettuale non potrà eccedere i 300.000 euro.
La data di presentazione dell'istanza sarà comunicata con successivo avviso.