La Regione Toscana ha approvato gli elementi essenziali di un bando di prossima pubblicazione finalizzato a promuovere la realizzazione di tirocini curriculari retribuiti e qualificanti nell’ambito dei percorsi universitari.
Possono presentare domanda, al fine di acquisire il contributo regionale finalizzato alla copertura dell’importo forfettario corrisposto al tirocinante, imprese ed enti che ospitino studenti iscritti alle Università ed agli Istituti AFAM con sede in Toscana, per lo svolgimento del tirocinio curriculare con riferimento all’AA 2023/24:
- durante l’ultimo anno della laurea triennale;
- durante il primo o il secondo anno della laurea magistrale;
- durante gli ultimi tre anni delle lauree a ciclo unico;
- durante i master di I e II livello;
- durante altri corsi del 3° ciclo di formazione universitaria.
Il soggetto ospitante può richiedere - una sola volta in riferimento a ciascun tirocinante e a condizione che gli corrisponda almeno 600 euro mensili - un contributo a fondo perduto pari a:
- 400 euro mensili per un massimo di 6 mesi per gli studenti in età compresa tra i 18 e i 32 anni;
- 600 euro mensili per un massimo di 6 mesi per i soggetti disabili, di cui alla l. n. 68/1999 e per i soggetti svantaggiati, di cui all’art. 17 ter, c. 8, L.R. n. 32/02 e ss.mm, senza limiti di età.
Modi e tempi per la presentazione delle domande saranno comunicati prossimamente.