IRFIS sostiene le spese di energia elettrica, di gas e di gasolio, necessarie al funzionamento e al riscaldamento degli impianti natatori negli anni 2022 e 2023.
Possono beneficiarfe del contributo a fondo perduto fino al 30% delle spese energetiche sostenute negli anni 2022 e/o 2023 le Associazioni e le Società Sportive iscritte nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche che, al 18 aprile 2024, abbiano sede legale o operativa sul territorio siciliano, siano affiliate alle Federazioni Sportive, alle Discipline Sportive o agli Enti di Promozione Sportiva, abbiano per oggetto sociale anche la gestione di impianti per l’attività natatoria e soddisfino i seguenti requisiti :
- avere la gestione negli anni per i quali si chiede il contributo (2022 e/o 2023), in virtù di un titolo legale di proprietà, di affitto o di altro negozio giuridico che ne legittimi il possesso la detenzione in via esclusiva, ovvero di concessione amministrativa, di un impianto sportivo natatorio dotato di piscina (vasca) coperta o convertibile, cioè scopribile-copribile con modalità certificata, oppure di piscina (vasca) scoperta se dotata di impianto di riscaldamento che abbia le seguenti caratteristiche:
- nel caso di piscina (vasca) coperta o convertibile, cioè scopribile-copribile, lunghezza minima pari a 20 metri e una superficie minima pari a 150 metri quadrati;
- nel caso di piscina (vasca) scoperta e riscaldata, lunghezza minima di 25 metri e una superficie minima di 400 metri quadrati;
- avere un numero di tesserati presso gli enti sportivi di affiliazione, alla data di pubblicazione del decreto dell’Assessore regionale per l’Economia n. 35/2024 del 18.4.2024, nonché negli anni per i quali è richiesto il contributo, di almeno 50 unità.
Le domande di sostegno devono essere presentate dal 10 giugno 2024 e sino al 30 luglio 2024 tramite PEC all’indirizzo piscine@pec.irfis.it.