Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Aiuti avviamento aziendale per giovani agricoltori

La Regione Lazio sostiene i giovani agricoltori con età compresa tra 18 e 40 anni (41 anni non compiuti) al momento della presentazione della domanda di sostegno, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola di adeguate dimensioni economiche, in possesso di una propria posizione fiscale e previdenziale e di adeguate qualifiche e competenze professionali.

L'insediamento si intende perfezionato qualora il giovane si è "insediato come capo unico dell'azienda" dopo averne acquisito la disponibilità, aver aperto la partita IVA in campo agricolo, essersi iscritto alla Camera di Commercio (codice ATECO 01) ed aver, infine, ultimato la procedura per la regolarizzazione della posizione previdenziale (INPS) ottenendo l'iscrizione definitiva.

Per data di primo insediamento si intende la data di iscrizione alla Camera di Commercio con codice ATECO 01, che deve essere effettuata prima della presentazione della domanda di sostegno e, comunque, non prima dei 24 mesi antecedenti al 18 aprile 2024.

L’insediamento è limitato ai giovani agricoltori che si insediano in micro e piccole imprese.

E' concesso un contributo a fondo perduto di 50.000 euro per insediamenti in zona ordinaria e di 70.000 euro per insediamenti in zona svantaggiata. 

La domanda di sostegno deve essere presentata entro le ore 23.59 del 17 giugno 2024 tramite il portale SIAN.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati