Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Agricoltura: contributi per non beneficiari aiuti liquidità

La Regione Sardegna intende far fronte alla sofferenza finanziaria ed economica delle aziende del comparto agricolo, causata dall'emergenza epidemiologica da Covid-19 e proseguita in relazione alla recente emergenza energetica e alla crisi in Ucraina, che non hanno usufruito degli aiuti di altre iniziative regionali per la copertura dei maggiori costi sostenuti dal comparto.

I soggetti beneficiari dell’aiuto sono le Piccole Medie Imprese (PMI) che devono possedere i seguenti requisiti al 31 dicembre 2023 e aggiornati fino all’erogazione dell’aiuto: a

  • essere condotte da imprenditori agricoli;
  • essere attive nel settore della produzione agricola primaria
  • avere sede operativa nella Regione Sardegna;
  • essere iscritte e attive nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio;
  • essere iscritte all'Anagrafe Unica delle Aziende Agricole con la costituzione del Fascicolo aziendale che deve essere regolarmente aggiornato;
  • essere in possesso di posizione contributiva e previdenziale attiva in agricoltura, presso l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) in qualità di CD o IAP, nonché del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva);
  • le imprese viticole, al fine del riconoscimento dell’aiuto per le superfici vitate, devono aver presentato regolare dichiarazione di vendemmia per l’anno 2023;
  • le imprese apistiche devono essere regolarmente registrate in BDN apistica.

L’aiuto è concesso in forma di sovvenzione diretta con importo variabile (come definito a pag. 7 del bando) fino a 10 euro per alveare e fino a 9.588 euro per ettaro. Qualora il fabbisogno finanziario delle istanze presentate superi l’importo della disponibilità finanziaria programmata, verrà applicata una riduzione dell’aiuto attraverso la determinazione di un coefficiente di riduzione. La soglia minima di aiuto richiesto dalle singole imprese per l’accesso alle sovvenzioni è pari a 700 euro.

Le domande di sostegno devono essere inviate entro le ore 12:00 del 7 maggio 2024 mediante la procedura telematica disponibile all’indirizzo

https://siar-bandi.regione.sardegna.it.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati