Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Teatri e cinema: sostegno ecoefficienza e riduzione consumi

Il Ministero della Cultura incentiva interventi per l'ecoefficienza e la riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati, ubicati nelle Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna).

Possono beneficiare del sostegno i soggetti pubblici e privati proprietari e/o gestori di sale teatrali e/o sale cinematografiche ubicate nelle suddette Regioni, a condizione che:

  • la sala teatrale o la sala cinematografica sia annualmente utilizzata ai fini culturali per almeno l’80% del tempo o della sua capacità;
  • la proposta di intervento sia dotata di progetto di livello esecutivo, corredato da provvedimento di approvazione che richiama espressamente gli atti e gli estremi relativi alla verifica e alla validazione della progettazione esecutiva.

Sono ammissibili interventi con procedure iniziate a partire dal 1° febbraio 2020 con atti formali finalizzati alla realizzazione di progetti e/o all’acquisto di beni/servizi che abbiano come oggetto:

  • interventi sull’involucro edilizio;
  • sostituzione / acquisizione di apparecchiature, strumenti, sistemi, dispositivi, software applicativi digitalibrevetti, licenze e know-how;
  • sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart building) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici.

Per le sale teatrali il contributo a fondo perduto massimo è definito in proporzione alla capienza e alla dimensione, mentre per i cinema è definito in proporzione al numero di schermi, in entrambi casi fino a un massimo di 650.000 euro. In caso di istanze relative a differenti strutture, il contributo massimo concedibile ammonta a 3.000.000 euro. L'intensità d'aiuto è fissata all'80% dei costi ammissibili per contributi fino a 2,2 milioni di euro; in caso di superamento dei 2,2 milioni di euro, gli aiuti non devono superare la differenza tra i costi ammissibili e il risultato operativo dell’investimento stesso.

La domanda di sostegno deve essere presentata entro le ore 16:00 del 5 aprile 2024 tramite il sistema informativo della Direzione generale Spettacolo.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati