Dal 7 al 22 febbraio 2024 è attivo lo sportello del bando con cui la Camera di Commercio di Varese seleziona eventi e progetti di natura turistico-sportiva da realizzarsi nel corso del 2024 a cui dare un sostegno economico.
Possono presentare domanda i seguenti soggetti:
- organizzazioni senza scopo di lucro, aventi nelle finalità statutarie la valorizzazione, la promozione del territorio e/o l’organizzazione di attività turistiche, ricreative o sportive: enti, istituzioni, associazioni, fondazioni, comitati, consorzi e altri soggetti assimilabili;
- micro, piccole e medie imprese senza scopo di lucro che organizzano eventi di natura turistico-sportiva;
- aggregazioni costituite da almeno 3 soggetti (organizzazione senza scopo di lucro e/o MPMI) formalizzate con lettera d'intenti.
Il contributo può essere riconosciuto per:
- progetti di promozione turistico-sportiva a carattere innovativo, da avviarsi nel corso del 2024, con previsione di sviluppo pluriennale, in grado di qualificare l’offerta turistica;
- start up di eventi di natura turistico-sportiva in programma tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024, realizzati, di norma, per la prima volta sul territorio, per favorirne, nell’arco di un triennio, lo sviluppo pluriennale o per qualificare e sviluppare la disciplina di riferimento.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto (prioritariamente assegnato a eventi e progetti innovativi) o sotto forma di utilizzo spazi camerali, di importo pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di:
- 15.000 euro per gli eventi realizzati per la prima volta sul territorio o per i progetti;
- 7.500 euro per gli altri eventi.