Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Contributi per transizione industriale

La Regione Veneto ha pubblicato un bando “pilota” dedicato alle imprese che già aderiscono a una delle Reti Innovative Regionali riconosciute dalla Regione. È finanziata l’attuazione di un percorso di sviluppo di competenze specifiche per la transizione industriale e per la specializzazione intelligente (S3 Veneto).

Possono presentare domanda micro, piccole e medie imprese (compresi i liberi professionisti in quanto equiparati a PMI), aderenti a una delle Reti Innovative Regionali (RIR) (le imprese che aderiscono alle RIR sono pubblicate nel portale Innoveneto:  https://www.innoveneto.org/ricerca-rir/). 

Sono ammissibili al sostegno interventi che prevedono l’attuazione di un percorso articolato nelle seguenti due fasi:

  • fase 1: check up dell’innovazione. L’impresa beneficiaria del sostegno si rivolgerà alla società regionale Veneto Innovazione S.p.A per ricevere un servizio di assessment aziendale per l’innovazione finalizzato allo svolgimento del check up dell’innovazione; 
  • fase 2: crescita innovativa. Le risultanze determinate con la precedente fase di “check up dell’innovazione” potranno evidenziare uno o più tra i servizi indicati all’impresa per il completamento di un percorso di innovazione di processo o dell’organizzazione. 

I contributi sono così articolati: 

  • fase 1: check up dell’innovazione: sovvenzione a fondo perduto fino al 100% delle spese e fino a un massimo di 4.000 euro ai sensi e nei limiti del Regolamento “de minimis” n. 1407/2013
  • fase 2: crescita innovativa: sovvenzione a fondo perduto fino all'85% delle spese in regime di esenzione. Il contributo massimo è pari a: 
    • 17.000 euro, corrispondenti ad una spesa ammessa a sostegno pari o superiore ad 20.000 euro (IVA esclusa) per l’acquisizione di un solo servizio (escluso Temporary Manager e Manager dell’Innovazione); 
    • 25.500 euro, corrispondenti ad una spesa ammessa a sostegno pari o superiore ad 30.000 euro (IVA esclusa), per l’acquisizione di due o più servizi o acquisizione del servizio di Temporary Manager o Manager dell’Innovazione.

Le domande devono essere presentate dalle 10.00 del 19 dicembre 2023 alle 17.00 del 1° febbraio 2024 attraverso il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU), la cui pagina dedicata è raggiungibile al seguente link:
https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati