Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Caro bollette: nuovi bonus per le imprese

In arrivo una nuova ondata di bonus per contrastare anche nel secondo trimestre 2023 il caro energia causato dalla crisi ucraina. In base allo schema del nuovo decreto legge energia varato dal Consiglio dei Ministri, le imprese vedono il ritorno del credito d'imposta straordinario a valere sui consumi di elettricità e gas anche per il secondo trimestre del 2023.

Nel dettaglio, sono confermati i crediti d’imposta a favore delle imprese:

  • energivore;
  • a forte consumo di gas naturale;
  • non energivore dicembre 2022;
  • diverse da quelle a forte consumo gas naturale.

I crediti d'imposta dei quali le imprese possono beneficiare sono utilizzabili esclusivamente in compensazione entro la data del 31 dicembre 2023, non concorrono alla formazione del reddito d'impresa né della base imponibile dell'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) e sono cumulabili con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo, tenuto conto anche della non concorrenza alla formazione del reddito e della base imponibile dell'IRAP, non porti al superamento del costo sostenuto. Inoltre, sono cedibili dalle imprese beneficiarie, solo per intero, in favore anche di istituti di credito e altri intermediari finanziari, senza facoltà di successiva cessione (fatta salva la possibilità di due ulteriori cessioni effettuate a favore di banche e intermediari finanziari, società appartenenti a un gruppo bancario ovvero imprese di assicurazione autorizzate ad operare in Italia).



Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati