FORAGRI - il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua in agricoltura ha pubblicato l'avviso 1/2023 per sostenere la promozione di piani aziendali, settoriali e territoriali di formazione continua per le imprese aderenti.
Le azioni finanziabili devono essere finalizzate:
- all’aggiornamento continuo;
- alla qualificazione professionale;
- alla riqualificazione professionale;
- al rafforzamento della professionalità;
- all’adeguamento e riconversione delle competenze professionali;
- alla messa in trasparenza delle competenze acquisite;
- alla attestazione/certificazione delle competenze acquisite.
I soggetti beneficiari degli interventi sono le imprese con o senza scopo di lucro, gli Enti, le Associazioni, le Fondazioni, le Cooperative, i Consorzi, e ogni altro soggetto giuridico aderenti a FORAGRI con personale dipendente per il quale versano lo 0,30%.
I minimali e i massimali di contributo per ogni singolo Piano sono i seguenti:
- Piani aziendali per soggetti fino a 50 dipendenti: minimo 3.000 euro e massimo 20.000 euro
- Piani aziendali per soggetti con più di 50 dipendenti: minimo 5.000 euro massimo 30.000 euro
- Piani aziendali di Gruppo: minimo 10.000 euro massimo 50.000 euro
- Piani settoriali e territoriali: minimo 15.000 euro massimo 80.000 euro.
I Piani formativi devono essere compilati ed inviati online entro le 18:00 del 19 maggio 2023. Successivamente il Soggetto Attuatore dovrà essere dotato di Firma Digitale da apporre alla dichiarazione di correttezza e veridicità relativa a tutti documenti che verranno inseriti in upload nel sistema online. Tale procedura dovrà essere effettuata successivamente alla data di chiusura online del formulario ed entro le ore 16.00 del 26 maggio 2023.