Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Contributi a formazione finalizzata all'assunzione

Pubblicato l'avviso 1/2023 di Fondo For.Te. che finanzia la realizzazione di piani formativi aziendali volti alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze per le aziende che, in risposta al fabbisogno di figure professionali, procedano a formare disoccupati e/o inoccupati ai fini di una successiva assunzione. 

Il finanziamento del Piano, infatti, è subordinato all’assunzione di almeno l’80% dei partecipanti effettivi e formati, di cui almeno il 40% con contratto a tempo indeterminato.

Possono presentare i Piani le aziende aderenti al Fondo:

  • Datori di lavoro
  • Consorzi di imprese
  • Gruppi di imprese: la Capogruppo per l’intero Gruppo ovvero per una delle società costituenti il Gruppo
  • ATI o ATS, da costituire al massimo tra 10 imprese/datori di lavoro, non vincolati da legami societari. Il soggetto capofila dovrà essere individuato all’interno dell’ATI/ATS
  • Le imprese titolari di Conto Individuale Aziendale o di Gruppo o, comunque, coinvolte in questi ultimi, possono partecipare apportando proprie risorse dal Conto.

Il finanziamento massimo è calcolato come segue:

  • 1-25 dipendenti: 20.000 euro
  • 26-50 dipendenti: 40.000 euro
  • 51-100 dipendenti: 60.000 euro
  • 101-149 dipendenti: 80.000 euro
  • 150-249 dipendenti: 100.000 euro.

Ciascuna azienda può beneficiare di un solo finanziamento. La presentazione è a sportello. I Soggetti Presentatori possono far pervenire i Piani a For.Te. dal 2 maggio 2023 fino ad esaurimento delle risorse e comunque non oltre le ore 18:00 del 30 novembre 2023 tramite invio telematico.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati